Le nuove frontiere delle terapie cellulari del diabete di tipo 1
“Il diabete di tipo 1 è un esempio di malattia la cui gestione quotidiana è completamente affidata alla persona che ne soffre.
Continua a leggere“Il diabete di tipo 1 è un esempio di malattia la cui gestione quotidiana è completamente affidata alla persona che ne soffre.
Continua a leggereMilano, 8 gennaio 2025 – Sana Biotechnology ha annunciato risultati promettenti da uno studio clinico di fase iniziale che ha coinvolto il trapianto di isole pancreatiche ingegnerizzate con la tecnologia Hypoimmune (HIP) in un paziente con diabete di tipo 1, senza l’uso di immunosoppressori.
Continua a leggere1. Il Diabetes Research Institute e il suo direttore Lorenzo Piemonti hanno dato ieri notizia del decesso, avvenuto il 27 dicembre 2023, di Brian Shelton, il primo uomo che il 29 giugno 2021 ricevette una terapia basata sulle cellule staminali, all’interno dello studio clinico di Vertex, VX-880, terapia che si
Continua a leggereIl Professor Paolo Rigotti ha assunto il ruolo di responsabile chirurgo dei trapianti presso il San Raffaele di Milano. Questa nuova nomina segue i suoi incarichi dirigenziali presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dei Trapianti di Rene e Pancreas presso l’Azienda Ospedale Università di Padova. Il professor Rigotti rappresenta un
Continua a leggereIl Diabetes Research Institute di Milano esprime profondo dolore per la recente scomparsa di Brian Shelton.
Continua a leggereIl Prof. Lorenzo Piemonti, Direttore del Diabetes Research Institute di Milano e Primario dell’Unità Operativa Medicina Rigenerativa e dei Trapianti dell’IRCCs Ospedale San Raffaele di Milano, è stato eletto Presidente dell’International Pancreas and Islet Transplantation Association (IPITA) durante il congresso di San Diego. L’elezione è avvenuta nel corso del congresso
Continua a leggerePrendo in prestito le parole di Lorenzo Piemonti sulla conclusione del 3° Congresso congiunto delle Associazioni Internazionali di Trapianto di Pancreas e Isole (IPITA), di Xenotrapianti e di Trapianto di Cellule e Medicina Rigenerativa che si è svolto a San Diego, dal 26 al 29 ottobre.
Continua a leggereCon questa Pillola si concludono gli approfondimenti da #ispad2023, e non poteva che essere dedicata alla sessione plenaria di sabato, un vero e proprio confronto fra immunoterapia e terapia cellulare su chi fra le due arriverà prima nella gara che porta alla cura. Come sempre vi offrirò le mie considerazioni,
Continua a leggereUn mondo libero da insulina è ‘il sogno’ di Lorenzo Piemonti, direttore del Diabetes Research Institute (Dri) e della neo costituita Unità di medicina rigenerativa e dei trapianti dell’Irccs ospedale San Raffaele di Milano, e degli specialisti che si occupano della malattia ‘del sangue dolce’.
Continua a leggereIl campo delle terapie cellulari per il trattamento del diabete di tipo 1 è in rapida evoluzione e una nuova entusiasmante era è già iniziata. La speranza è di poter disporre a breve di fonti illimitate di cellule produttrici di insulina, alternative a quelle dei donatori
Continua a leggere