Rischio cardiovascolare maggiore nelle donne diabetiche
|
Secondo un articolo recentemente pubblicato sul British Medical Journal il rischio relativo di sviluppare una coronaropatia fatale legata al diabete sarebbe più elevato del 50% nelle donne, rispetto agli uomini. I dati, pubblicati dalla Dott.ssa Rachel Huxley e coll. (Sydney, Australia) il 14 gennaio sul BMJ, provengono da una metanalisi degli studi prospettici disponibili, pubblicati tra il 1966 e il 2005 e reperiti soprattutto attraverso Embase e Medline, oltre a quelli provenienti dall’ Asia Pacific Cohort Studies Collaboration. Sono stati esclusi gli studi che fornivano stime associate per i due sessi e senza tener conto della condizione diabetica, oppure non aggiustate per l’età. Con tale metodica, sono stati identificati 37 studi per un totale di 447.064 pazienti. L’incidenza di coronaropatie fatali è risultata più elevata tra i diabetici, rispetto ai non diabetici (5,4 versus 1,6%); prendendo in considerazione solamente i soggetti diabetici, il rischio relativo è risultato maggiore tra le donne, che tra gli uomini. Il rischio relativo di coronaropatie fatali associato al diabete e’ risultato essere il 50% piu’ alto nelle donne che negli uomini. Secondo gli autori, l’ eccesso di rischio coronarico potrebbe essere legato a un profilo di rischio cardiovascolare peggiore tra i soggetti diabetici di sesso femminile, insieme forse a qualche disparità di trattamento tendente a favorire il sesso maschile.
14 gennaio 2006
|
|
|

