4° premio per i giornalisti scientifici da ‘SID Fondazione Diabete Ricerca’

Nel corso del congresso ‘Panorama Diabete’ appena conclusosi a Riccione sono stati consegnati i premi giornalistici della Società Italiana di Diabetologia e della Fondazione Diabete Ricerca. Ad aggiudicarsi la 4° edizione del premio Alma Grandin (Tg1 RAI) e Manuela Correra (ANSA). I premi sono stati consegnati dal professor Agostino Consoli,

Continua a leggere

Paziente ‘digitale’: il diabete è una delle discipline più ‘avanti’

La pandemia di Covid-19 ha dato un’accelerazione senza precedenti alla digitalizzazione della medicina, soprattutto nel campo del diabete. Ma adesso è necessario sistematizzare, rendere organiche e mettere in rete le tante iniziative spontanee, spuntate durante i mesi più duri dei lockdown, per traghettare il ‘digital diabetes’ verso il futuro, approfittando

Continua a leggere

Terapia del diabete di tipo 2, nuove linee guida: cosa cambia e cosa resta

Presentata al congresso ‘Panorama Diabete’ della Società Italiana di Diabetologia SID la nuova edizione delle linee guida congiunte della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) per la ‘Terapia del diabete di tipo 2’ che l’Istituto Superiore di Sanità ha inserito all’interno del Sistema Nazionale delle Linee

Continua a leggere

Negli adulti con diabete sono frequenti le disfunzioni sessuali

Circa un terzo degli adulti con diabete di tipo 1 o di tipo 2 soffre di disfunzioni sessuali, associate a un maggior carico psicologico legato alla gestione della malattia negli uomini e a un peggioramento dello stato emotivo e all’ansia nelle donne, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Diabetic Medicine. «Questo

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, indicatore di gestione del glucosio più efficace per il profilo glicemico all’inizio della gravidanza

Durante il primo trimestre di gravidanza, nelle donne con diabete di tipo 1 l’indicatore di gestione del glucosio, una metrica utilizzata con i dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio, può essere un indicatore migliore del controllo glicemico rispetto ai livelli di emoglobina glicata

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, controllo glicemico simile dopo l’esercizio con insulina aspart ad azione rapida e insulina aspart standard

Negli adulti con diabete di tipo 1 impegnati in esercizi fisici di intensità moderata o elevata, l’insulina aspart ad azione rapida, utilizzata tramite un sistema a circuito chiuso di seconda generazione, fornisce un tempo nell’intervallo simile all’insulina aspart convenzionale, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes Technology &

Continua a leggere
Skip to content