Trapianti: Censis, solo da 0,2% di italiani dichiarazioni volontà su donazioni organi
Sono 100 mila le dichiarazioni di volontà sulla donazione degli organi raccolte dalle Asl: coprono appena lo 0,2% della popolazione italiana.
Continua a leggereSono 100 mila le dichiarazioni di volontà sulla donazione degli organi raccolte dalle Asl: coprono appena lo 0,2% della popolazione italiana.
Continua a leggereYoga materia obbligatoria per tutti i bimbi delle scuole indiane, per contrastare ‘a colpi di mantra’ e di esercizi tipici della disciplina orientale molte malattie del benessere come il diabete di tipo 2.
Continua a leggereNella Giornata Mondiale del Diabete del 15 – 16 Novembre 2008, sotto l’alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Presidente del Consiglio dei Ministri, e dei Ministeri: del Lavoro, Salute, Politiche Sociali; Istruzione, Università e Ricerca; Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Politiche per i Giovani e Croce
Continua a leggereNello studio Apollo l’insulina glargina si è dimostrata efficace come l’insulina lispro ma con minor rischio di episodi ipoglicemici. Per il trattamento del diabete di tipo 2 sono oggi disponibili diversi farmaci. Un panel di esperti ha recentemente provveduto a disegnare un algoritmo per indirizzare la scelta tra le varie
Continua a leggereIl diabete mellito di tipo 2 è una malattia in cui il pancreas non produce insulina a sufficienza per controllare il livello di glucosio nel sangue ed inoltre l’insulina non esplica la sua normale azione biologica (resistenza insulinica). Recentemente è stato approvato dall’EMEA un nuovo farmaco che utilizzala combinazione fissa
Continua a leggereGli Emirati Arabi sono al secondo posto nel mondo per prevalenza di diabete 2, con oltre il 20 % della popolazione affetta. Sotto il patronato di Sua Altezza la Sceicca Fatima bint Mubarak, sponsorizzata dal Ministero della Salute e organizzata dall’Imperial College London Diabetes Centre di Abu Dhabi si è
Continua a leggereÈ un approfondito studio britannico condotto dai ricercatori della Medical Research Council Epidemiology Unit di Cambridge (pubblicato sul numero di novembre del American Journal of Kidney Diseases) a rivelare che l’introduzione del pesce (due volte a settimana) nella dieta delle persone che soffrono di diabete aiuta a evitare che insorgano
Continua a leggereSono un`ottima fonte proteica e per di più, grazie al loro basso apporto di calorie, sono indicate nei regimi alimentari ipocalorici. È proprio vero: le uova celano, all`interno del loro guscio, proprietà e sostanze nutritive fondamentali soprattutto per la crescita dei più piccoli. Attenzione però, secondo i ricercatori del Diabetes
Continua a leggereSe una mela al giorno leva il medico di torno, un uovo al giorno, al contrario, fa aumentare enormemente i rischi di ammalarsi di diabete.E’ la conclusione a cui sono giunti i ricercatori americani dell’Harvard Medical School e Brigham e Women’s Hospital di Boston, che hanno condotto uno studio pubblicato
Continua a leggereL’Associazione diabetici bergamaschi (ADB) ha acquisito esperienza di volontariato internazionale supportando il gruppo di sanitari che ha svolto attività presso l’Ospedale regionale di Wa (Upper West Ghana) a favore della locale popolazione diabetica. L’ADB ha inoltre contribuito alla formazione di sanitari ghanesi (medici, infermieri professionali e tecnici sanitari) presso l’Unità
Continua a leggere