Amd, per diabete tipo 2 in Italia aumenta ricorso a farmaci innovativi
Migliorano la qualità dell’assistenza e gli outcome di salute delle persone con diabete tipo 2 assistite nei centri diabetologici italiani
Continua a leggereMigliorano la qualità dell’assistenza e gli outcome di salute delle persone con diabete tipo 2 assistite nei centri diabetologici italiani
Continua a leggereEssere attivi fisicamente – soprattutto svolgendo esercizi di intensità da moderata a vigorosa come una camminata veloce, la corsa, il ciclismo – aiuta a ridurre il rischio di diabete di tipo 2 anche nelle persone con un alto rischio genetico
Continua a leggereGli italiani sono un popolo in sovrappeso e con seri problemi di obesità. È questa la fotografia che emerge da un’analisi della Coldiretti sui dati Istat pubblicati e diffusi in occasione di uno dei primi week end segnati dall’arrivo del caldo a un passo dall’estate
Continua a leggereI pazienti con diabete di tipo 1 possono avere un maggiore invecchiamento cerebrale rispetto ai non diabetici, secondo uno studio di coorte pubblicato sulla rivista JAMA Network Open,
Continua a leggereNuove opportunità di cura e moderni dispositivi medici, distribuiti in modo sempre più capillare sul territorio, al servizio dei pazienti diabetici lombardi. Con ricadute positive sia in termini di qualità della vita per i pazienti sia in termini di risparmio per il Sistema Sanitario Regionale (SSR).
Continua a leggereLe persone che sviluppano il diabete di tipo 2 prima dei 60 anni corrono un rischio tre volte maggiore di demenza rispetto alla popolazione non diabetica, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia che confermerebbero l’aumento del rischio di demenza identificato in precedenza nelle persone con prediabete. «Riteniamo che
Continua a leggereQuando un paziente riceve la diagnosi di diabete è il momento in cui gli serve tutto l’aiuto possibile. Le prime settimane sono cruciali per organizzare nuove abitudini alimentari, imparare a misurare la glicemia, gestire i farmaci. Una delle prime domande che si pongono i pazienti è: ma potrò guarire? Dovrò
Continua a leggerePrecedenti ricerche mostrano che le ulcere del piede diabetico e la retinopatia diabetica di frequente si verificano insieme.
Continua a leggereGli adulti trattati con tirzepatide per la gestione cronica del peso hanno ottenuto riduzioni sostanziali del peso corporeo in tutte le categorie del BMI e una migliore composizione corporea
Continua a leggereLa Camera dei Deputati ha approvato con 255 voti favorevoli e un contrario la Legge che istituisce lo screening nazionale pediatrico del diabete di tipo 1 e della celiachia. Si tratta di un evento per molti versi eccezionale: – la prima legge che parla di diabete di tipo 1 e
Continua a leggere