Diabete e celiachia, in arrivo legge per screening pediatrico
“Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica”
Continua a leggere“Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica”
Continua a leggereAccolgo con particolare piacere la recentissima sentenza della Corte di Appello di Genova, Sezione Lavoro, per la straordinaria portata delle motivazioni che il Giudice del gravame offre per confermare l’ordinanza resa nel giudizio di primo grado, con cui il Tribunale di Genova, Sezione Lavoro aveva sanzionato come discriminatorio il comportamento che
Continua a leggereUNISCREEN è il nome dello studio coordinato dall’IRCCS Ospedale San Raffaele e sostenuto da Fondazione Italiana Diabete, che è stato presentato oggi a Cantalupo, frazione di Cerro Maggiore, in provincia di Milano, presso la sede della Protezione Civile, dal Sindaco di Cerro Nuccia Berra e da tutti gli attori coinvolti.
Continua a leggereNei pazienti con diabete di tipo 1 e 2 il fumo rappresenta il principale fattore di rischio per la mortalità per tutte le cause, più dei livelli di glucosio, dei lipidi e della pressione sanguigna, oltre ad aumentare fino al 40% il rischio di sviluppare la malattia
Continua a leggereNelle persone con diabete di tipo 2, bere bevande zuccherate aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e decesso per tutte le cause, mentre il passaggio a caffè, tè o latte magro può ridurre questi rischi
Continua a leggereSanofi ha annunciato oggi il completamento dell’acquisizione di Provention Bio attraverso la quale aggiunge al portafoglio di asset di Sanofi Tzield (teplizumab), un’innovativa terapia first in class per il diabete di tipo 1.
Continua a leggereChi contrae l’infezione da Sars-CoV-2 ha un rischio aumentato di sviluppare il diabete di tipo 2. La conferma del legame tra le due condizioni (già osservato in alcuni studi) arriva da un lavoro canadese pubblicato su Jama Network Open. Analizzando poco meno di 630mila persone, il rischio di diabete è risultato significativamente più
Continua a leggereUn’infanzia difficile predispone al rischio di diabete. Un nuovo studio pubblicato su ‘Diabetologia’ (la rivista dell’Associazione europea per lo studio del diabete – Easd) rileva che le persone che hanno sperimentato avversità durante questo delicato periodo della vita sono a maggior rischio di sviluppare la malattia di tipo 2 nella prima
Continua a leggereFondazione Italiana Diabete fa incetta di premi ai Charity Awards 2023, andati in scena ieri a Milano, presso l’Open di viale Monte Nero. L’evento ha premiato le Organizzazioni non profit (ONP), le aziende solidali, le staffette e i singoli fundraiser che si sono distinti nella raccolta fondi in occasione della
Continua a leggereLa metformina è un farmaco ipoglicemizzante disponibile da molti decenni e rimane il più prescritto a livello mondiale per il trattamento del diabete di tipo 2. Ancora oggi è il medicinale che le linee guida statunitensi ed europee raccomandano come terapia di prima linea per il diabete e per la
Continua a leggere