Diabete tipo 2, meglio iniziare con tre farmaci che un approccio a gradini

Nei pazienti con diabete di tipo 2 di nuova diagnosi, un approccio del tutto nuovo, consistente nel dare subito una combinazione di tre agenti in contemporanea (nello specifico metformina, pioglitazone e il GLP1-agonista exenatide) invece del tradizionale approccio a gradini, che prevede di partire con la metformina per poi aggiungere

Continua a leggere

Meno ipoglicemie notturne con U300, nuova formulazione di insulina glargine

U300, una versione migliorata di insulina glargine (Lantus), l’insulina blockbuster di Sanofi, a parità di efficacia nel controllo glicemico si è dimostrata migliore della versione convenzionale nel controllare le ipoglicemie notturne (un effetto collaterale comune nei pazienti diabetici trattati con insulina) nei due studi di fase III EDITION I ed

Continua a leggere

Insulin Pump Reduces Nocturnal Hypoglycemia by Suspending Insulin

An insulin pump that suspends delivery in the face of falling glucose levels lowers the incidence of nocturnal hypoglycemia, according to aNew England Journal of Medicine study. In the study, sponsored and conducted by the manufacturer, some 250 patients with type 1 diabetes who had recent nocturnal hypoglycemia were randomized

Continua a leggere

Fibre alimentari

Al 73° Congresso dell’American Diabetes Association, la più importante assise internazionale di diabetologia in corso a Chicago dal 21 al 25 Giugno, la professoressa Angela Albarosa Rivellese, membro della Società Italiana di Diabetologia (SID) e professore di Medicina Interna presso l’Università ‘Federico II’ di Napoli, ha tenuto una lettura sugli effetti delle diete ricche in fibre

Continua a leggere

Nuovi dati tocilizumab contro artrite reumatoide

Nuovi dati dimostrano l’efficacia dell’anticorpo monoclonale tocilizumab contro l’artrite reumatoide. Lo comunica il gruppo farmaceutico svizzero Roche, che al congresso Eular 2013 ha presentato risultati di due studi di fase III: il follow up con estensione a lungo termine (Lte) dello studio ‘Ambition’ dimostra l’efficacia a lungo termine della monoterapia con tocilizumab, mentre lo studio ‘Function’

Continua a leggere

Boom di diabete in Asia

Cina, Indonesia, Giappone, Filippine, Thailandia, Corea, Vietnam, Malesia, Australia e Birmania: sono questi i Paesi dell’Asia con la maggiore concentrazione di pazienti diabetici. Un’area che, anche a causa dell’industrializzazione, sta registrando un vero e proprio boom di casi di diabete. D’altronde i dati elaborati dall’International Diabetes Federation parlano chiaro. Negli ultimi dieci anni in Cina

Continua a leggere

Insulina glargine. L’Ema conferma: “Non c’è rischio cancro al seno”

Nel 2009 la pubblicazione di quattro studi ha sollevato delle preoccupazioni sul possibile collegamento tra l’uso di insulina glargine e cancro, e in particolare il tumore al seno. A seguito di questa pubblicazione, il Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’Ema ha richiesto ulteriori dati per accertare

Continua a leggere

Nuovi traguardi dei trapianti nella cura del diabete di tipo 1: siamo vicini alla soluzione?

Milanese, laureata presso l’Università degli Studi di Milano ha conseguito la specializzazione in Gerontologia e Geriatria all’Università degli Studi di Parma e il Dottorato di ricerca in Gerontologia sperimentale e clinica all’Università degli Studi di Padova, la dr Paola Maffi è dirigente di primo livello con incarico di assistenza clinica e

Continua a leggere
Skip to content