Come ottimizzare aderenza, costi e riduzione dei ricoveri

Maggior aderenza alla terapia, riduzione delle ospedalizzazioni e costi di gestione del paziente sovrapponibili. Per capire quanti e quali di questi ambiziosi obiettivi vengono raggiunti nel trattamento del diabete, CliCon, società specializzata in progetti di outcomes research, ha condotto uno studio di farmaco-utilizzazione e di esito che è stato recentemente pubblicato

Continua a leggere

Diabete, ogni anno 5 milioni di morti. “In molti paesi manca l’insulina”

Una vera e propria epidemia. Questo il paragone adoperato dal segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon per descrivere l’aumento dei casi di diabete nel mondo. Secondo l’International Diabetes Federation, ogni anno i morti per diabete sono 5 milioni e 382 milioni le persone, tra i 20 e i 79 anni, che convivono con la malattia, di cui quasi

Continua a leggere

Oggi Giornata Mondiale del Diabete: ecco il decalogo per gestire al meglio la patologia

In tutto il mondo oggi si celebra la giornata mondiale del diabete, istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation in partnership con l’Oms. La data del 14 novembre è stata scelta in ricordo del compleanno di Frederick Banting, che insieme a Charles Best, ha condotto le ricerche che hanno condotto alla scoperta dell’insulina, nel

Continua a leggere

Ecco dieci motivi per garantire la qualità dell’autocotrollo glicemico al domicilio

Sono dieci i motivi per sostenere per l’autocontrollo glicemico domiciliare, messi nero su bianco dalle società scientifiche della diabetologia, insieme a Diabete Italia e alle organizzazioni degli operatori professionali, per supportare l’emendamento all’articolo 39 della legge di stabilità presentato dall’On. Becattini, Presidente Intergruppo parlamentare sul diabete, e colleghi e volto a

Continua a leggere
Salta al contenuto