L’insulina degludec

Degludec (Tresiba®) è un’insulina basale per persone con diabete da somministrare una volta al giorno (5)  che, grazie al suo profilo d’azione stabile e prolungato (5) , ha dimostrato di ridurre gli episodi di ipoglicemia notturna rispetto all’insulina glargine (1,2) e che, all’occorrenza, permette flessibilità nell’orario della somministrazione giornaliera (5)

Continua a leggere

Meno ipoglicemie con l’insulina degludec, da poco in Italia

È l’ipoglicemia – l’eccessiva riduzione della quantità di zucchero nel sangue prodotta da alcuni dei farmaci per il trattamento del diabete -, soprattutto l’ipoglicemia notturna che si manifesta durante il sonno quando uno è più indifeso, a creare maggiore ansia nella persona con diabete e soprattutto nei suoi familiari.  Per

Continua a leggere

Diabete: meno ipoglicemie con l’insulina degludec, da poco in Italia

È l’ipoglicemia – l’eccessiva riduzione della quantità di zucchero nel sangue prodotta da alcuni dei farmaci per il trattamento del diabete -, soprattutto l’ipoglicemia notturna che si manifesta durante il sonno quando uno è più indifeso, a creare maggiore ansia nella persona con diabete e soprattutto nei suoi familiari.  Per

Continua a leggere

Nuovi standard ADA ampliano l’impiego delle statine

La maggior parte dei pazienti con diabete dovrebbe essere trattata con una statina a un dosaggio almeno moderato, indipendentemente dal loro profilo di rischio cardiovascolari, stando a quanto si legge nell’aggiornamento annuale degli standard per la gestione dei pazienti con diabete dell’American Diabetes Association (ADA). Il documento è stato pubblicato

Continua a leggere

L’ipoglicemia aumenta il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti trattati con insulina

I pazienti diabetici trattati con insulina che hanno episodi ipoglicemici hanno anche più probabilità di andare incontro a eventi cardiovascolari e di morire per una qualsiasi causa, indipendentemente dal fatto che abbiano un diabete di tipo 1 o di tipo 2. Inoltre, l‘associazione tra ipoglicemia ed eventi avversi cardiovascolari permane

Continua a leggere

Celiachia, non è importante il “tempo” di introduzione del glutine

I tempi di introduzione del glutine nella dieta di un bambino non sembrano influenzare il conseguente rischio di sviluppare la malattia celiaca.  Questo è quanto emerge da un articolo pubblicato online ieri sulla rivista Pediatrics e deriva da uno studio multinazionale, prospettico, birth cohort study (effettuato sulla vita di un

Continua a leggere
Skip to content