A scuola di diabete Soggiorno educativo per diabetici Tipo 1 e familiari

8-9-10 maggio 2015Hotel San Martino**** Boario Terme BS “Dal conteggio dei carboidrati alla gestione ottimale della terapia e del Diabete” Temi del corso: – Diabete: Obiettivi di cura– Alimentazione i principi Carboidrati: dove, quanti, dal Counting dei CHO alla corretta gestione dell’insulina– Autocontrollo consapevole ed utile– Prevenzione delle complicanze Obiettivo:

Continua a leggere

“A la recherche” del diabete mellito nei giovani

Il diabete mellito nei giovani è spesso considerato sinonimo di diabete tipo 1, detto anche “insulino-dipendente”; ma c’è grande apprensione per l’aumentato riscontro, anche nelle età giovanili, di diabete tipo 2 (“non insulino-dipendente”, caratteristico della maturità e della senescenza). Le stime più aggiornate (1) riportano che nel 2001, negli Stati Uniti,

Continua a leggere

Dimagrire col diabete: la moda pericolosa della diabulimia

Katherine Marple è una scrittrice americana. Quando aveva 14 anni le fu diagnosticato il diabete di tipo 1: una malattia cronica, autoimmune, che la obbligava a iniettarsi periodicamente dosi di insulina. Lei però non voleva, perché l’insulina la faceva ingrassare. Così svuotava le siringhe nei cuscini del divano e, quando non

Continua a leggere

Filippini direttore Public Affairs di Sanofi Italia

Da aprile Fulvia Filippini è il nuovo direttore Public Affairs di Sanofi Italia. Filippini riporterà direttamente ad Alexander Zehnder, presidente e amministratore delegato della società, e a livello funzionale a Corinne Duguay, vice presidente Public Affairs Sanofi Europa. “Sono molto soddisfatto di annunciare l’ingresso di Fulvia Filippini nel Leadership Committe

Continua a leggere

Donne obese che ingrassano dopo il diabete gestazionale più a rischio di sviluppare diabete di tipo 2

Per le donne che hanno sviluppato un diabete gestazionale quando erano incinte, il fatto di essere obese prima della gravidanza e di aver ulteriormente messo su peso dopo il parto aumenta massicciamente il rischio di sviluppare un diabete di tipo 2. Lo suggerisce un nuovo studio pubblicato da poco online

Continua a leggere
Skip to content