Legame genetico tra obesità centrale e rischio di diabete di tipo 2

La predisposizione genetica all’obesità centrale è risultata associata a un aumento del rischio di diabete di tipo 2, indipendentemente dal BMI complessivo, dalla dieta o dai fattori di rischio legati allo stile di vita, in uno studio osservazionale pubblicato di recente su Diabetes Care Nel lavoro, Qi Lu, dell’Harvard Medical

Continua a leggere

Metformina scarsamente prescritta ai pazienti con prediabete

La metformina, pur essendo notoriamente sicura ed efficace per la prevenzione del diabete, è prescritta di rado ai soggetti adulti in età lavorativa con prediabete. Lo evidenziano i risultati di uno studio retrospettivo di ricercatori americani, pubblicato di recente sugli Annals of Internal Medicine. “Lo studio Diabetes Prevention Program (DPP)

Continua a leggere

Minor rischio di chirurgia oculare con un trattamento intensivo

Un trattamento intensivo con insulina può ridurre in modo significativo l’incidenza e il costo degli interventi di chirurgia oculistica nei pazienti con diabete di tipo 1. Lo rivela un’analisi dei dati dello studio Diabetes Control and Complications Trial (DCCT), pubblicata da poco sul New England Journal of Medicine. In particolare,

Continua a leggere

Nuove linee guida AACE/ACE per la gestione del diabete di tipo 2

L’American Association of Clinical Endocrinologists (AACE) e l’American College of Endocrinology (ACE) hanno appena diffuso nuove linee guida pratiche aggiornate, più complete e  “riviste in modo sostanziale” per sviluppare un piano ottimale di gestione dei pazienti con diabete di tipo 2. Lo sforzo degli autori è stato quello di andare

Continua a leggere

Prevenzione in oncologia: un aiuto da dieta più sana e stile di vita attivo

Il progressivo invecchiamento della popolazione e il concomitante allungamento della vita media, registrato in questi ultimi anni nei Paesi occidentali, hanno portato a un costante incremento dei nuovi casi di tumore, compresi quelli del sistema emolinfopoietico. Secondo le stime dell’Associazione italiana dei registri tumori (AIRTUM) nel 20141, in Italia, sono

Continua a leggere

Tango, salsa e hip hop: quando il ballo diventa un’arma contro il diabete.

Comunicato Stampa   L’esperienza italiana presentata in occasione del Concorso ”Il diabete a colori”. Parola d’ordine: creatività! –       L’iniziativa, giunta alla settima edizione e realizzata on collaborazione con la diabetologia dell’Ospedale Meyer di Firenze, in programma oggi al campus biotecnologico di Lilly di Sesto Fiorentino. –       Con 100 opere singole

Continua a leggere

Via libera commissione Ue a nuova insulina Sanofi

Approvata dalla Commissione europea la commercializzazione nel vecchio continente di un’insulina basale di nuova generazione per il trattamento del diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2 negli adulti: l’insulina glargine soluzione iniettabile, 300 U/mL di Sanofi. “L’approvazione europea rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di accesso di insulina

Continua a leggere
Skip to content