New Team Diabetologico: realizzato da una ONLUS lombarda, tra le 5 migliori pratiche sul diabete in Italia

Milano, 10 marzo 2016 – Un approccio multidisciplinare nei percorsi di cura del diabete. Perché la visione di insieme può fare la differenza nel raggiungimento di un livello efficace di appropriatezza delle cure. A Milano, grazie all’Associazione Amici del Diabetico Onlus, nell’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli si sperimenta il “Team Diabetologico Allargato”.

Continua a leggere

Diabetes Research Institute Celebrates a Decade of Freedom From Insulin Injections for Third Islet Transplant Patient

Miami, FL (February 11, 2016) – Celebrating a significant 10-year milestone, Tallahassee resident Chris Schuh, 64, is grateful to be alive. Diagnosed with type 1 diabetes at age 30, Schuh received an islet cell transplant at the Diabetes Research Institute (DRI), and has been living free from insulin injections for

Continua a leggere

Incident Type 2 diabetes and the effect of early regression to normoglycaemia in a population with impaired glucose regulation

Abstract Aims To report contemporary regression rates from impaired glucose regulation to normal glucose tolerance, identify modifiable factors associated with early regression, and establish whether it affects subsequent diabetes risk in a population-based cohort. Methods Participants with impaired glucose regulation (impaired fasting glucose and/or impaired glucose tolerance on a 75-g

Continua a leggere

Un tram dedicato alla conoscenza del diabete in occasione della partecipazione del Team Novo Nordisk alla 107a edizione della Milano-Sanremo.

“Conoscere il diabete a ritmo di tram”, un’iniziativa promossa da Novo Nordisk – l’azienda farmaceutica danese sponsor del team ciclistico di professionisti con diabete che parteciperà alla prestigiosa Milano-Sanremo – la partecipazione di SmsRadio e il sostegno delle associazioni di volontariato delle persone con diabete lombarde Il Team Novo Nordisk,

Continua a leggere

Coordinamento Lombardia Associazioni Diabetici e Regione Lombardia a confronto

Una delegazione del CLAD, in rappresentanza di 40 associazioni delle persone con diabete lombarde (8 dei giovani e 31 degli adulti), si è incontrata il 3 marzo con la direzione generale welfare e la direzione ARCA sull’ormai noto problema della gara pubblica di acquisto presidi tramite gara. Il direttore generale welfare ha

Continua a leggere

Un nuovo studio sul diabete infantile analizza la correlazione tra infiammazione del pancreas, distruzione delle cellule beta, ed età.

I bambini diagnosticati con il diabete prima dell’età di sette anni sviluppano una forma più aggressiva della malattia (insulite, un processo infiammatorio che uccide quasi tutte le cellule beta che producono insulina nel pancreas dei bambini), rispetto a quello visto negli adolescenti e negli adulti. Un team guidato dall’Università di

Continua a leggere
Skip to content