Dall’insulina orale al pancreas artificiale le nuove variazioni sul tema ‘futuro’

L’insulina, uno dei capisaldi della terapia del diabete viene somministrata, come è noto,  per via sottocutanea. Da molti anni tuttavia, ricercatori di tutto il mondo stanno cercando di trovare un modo per somministrarla anche per via orale, per facilitarne l’assunzione, migliorando allo stesso tempo la compliance e la qualità di vita

Continua a leggere

L’insulina degludec conferma i suoi vantaggi anche nella vita reale

Sono stati presentati oggi al 78esimo congresso ADA (American Diabetes Association) di Orlando i risultati dello studio Real-World Evidence (RWE) CONFIRM sull’efficacia dell’insulina degludec (Tresiba®, Novo Nordisk) rispetto all’insulina glargine 300 U. Questo studio di efficacia comparativa, retrospettivo e non interventistico, che ha coinvolto più di 4.000 adulti con diabete

Continua a leggere

Type 1 Diabetes in Moms Tied to Autism in Kids

By Amy Orciari Herman Edited by André Sofair, MD, MPH Children born to mothers with type 1 diabetes face increased risk for autism spectrum disorder, according to findings reported in JAMA. Previous research suggested an association with type 2 diabetes and gestational diabetes. Researchers retrospectively studied the records of nearly 420,000 children

Continua a leggere

Ada 2018. Al congresso dei diabetologi americani la carica dei nuovi farmaci anti-diabete

L’edizione 2018 del congresso dei diabetologi americani (ADA 2018) rappresenta un po’ una ‘tappa di trasferimento’ nel panorama del diabete. Le novità sono poche e riguardano soprattutto il settore dei device, ma anche qui si parla di piccoli passi in avanti, non di notizie epocali.Molti invece gli studi sui nuovi farmaci,

Continua a leggere
Skip to content