Categoria: Trapianti

“Il trapianto moltiplica la vita”: in un libro la complessa macchina del mondo trapiantologico

Come si svolge il percorso di un trapianto d’organo, quali sono le garanzie in termini di sicurezza e qualità, come si diventa donatori, come funzionano le liste d’attesa, come viene gestito il capitale d’organi, il costo dei trapianti, il traffico d’organi. Sono questi alcuni dei temi trattati nel libro “Il

Continua a leggere

Policlinico Umberto I Università di Roma La Sapienza

Policlinico Umberto I Università di Roma La Sapienza Viale del Policlinico 155 00161 Roma Cattedra di Chirurgia generale e Trapianti d’organo. II clinica chirurgica Direttore Prof P Berloco. Dipartimento Paride Stefanini Telefono per prenotare: 06 49978766 oppure  06 49978710 Numero verde 803333 Telefonare per prenotare l’appuntamento con il dr. Verzaro

Continua a leggere

Azienda Ospedaliera Pisana e Università di Pisa

Ospedale di CisanelloVia Paradisa 2, 56124 Telefono: 050 996731Fax: 050 996893 Direttore: Prof. Ugo Boggi, MDProfessore associato di chirurgia generale all’Universita’ di PisaDirettore U.O. Chirurgia Generale e Trapianti nell’Uremico e nel DiabeticoEmail: uboggi@med.unipi.it Coordinatore del programma trapianti: Prof. Ugo Boggi, MDEmail: uboggi@med.unipi.it Telefono coordinamento trapianti: 050 996731oppure: coordpancreas@ao-pisa.toscana.it

Continua a leggere
San Raffaele

Instituto San Raffaele, Milano

  Instituto San RaffaeleVia Olgettina 60Milano 20132 Telefono: 02-2643 2575Fax: 02-2643 3790 Prof. Valerio DiCarloProfessore ordinario e Direttore di cattedra di chirurgia generaledell’Universita’ Vita-Salute San Raffaele di Milano Telefono: 02-2643 2667Fax: 02-2643 3871Email: valerio.dicarlo@hsr.it Incarico:Primario responsabile del Centro di riferimento di chirurgia pancreatica e biliare e direttore della Scuola di

Continua a leggere

Al Maggiore il primo ‘trapianto isolato’ di pancreas in Emilia-Romagna

Un intervento piuttosto raro è stato effettuato al Maggiore: un trapianto di pancreas isolato. Il delicato intervento è stato eseguito per la prima volta in  Emilia-Romagna dall’équipe della Clinica chirurgica e Trapianti d’organo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma lo scorso 28 marzo ma è stato reso noto dall’azienda soltanto oggi. L’intervento, riuscito,

Continua a leggere

A Varese quarto trapianto combinato rene-pancreas

Quattro apparentemente è un numero esiguo, ma in realtà, quello raggiunto dall’Ospedale di Circolo di Varese è il massimo risultato possibile, almeno finora, per questa tipologia d’interventi. Il doppio trapianto è stato effettuato dall’equipe guidata dal prof. Renzo Dionigi, rettore dell’Università e direttore dell’U.O. di Chirurgia I dell’Ospedale, che ha

Continua a leggere

Trapianti: terapie antirigetto addio? Studio apre nuove speranze

Otto mesi senza farmaci antirigetto dopo un trapianto di rene. E’ accaduto a un paziente coinvolto in uno studio pubblicato sulla rivista ‘Transplant International’. Una ricerca che alimenta il sogno di chiunque convive con un organo nuovo: liberarsi dalle pesanti terapie da assumere a vita per impedire all’organismo di ‘ribellarsi’

Continua a leggere
Skip to content