Categoria: Trapianti

Un trapianto di cellule modificate geneticamente supera il sistema immunitario senza farmaci immunosoppressori

Un risultato per la diabetologia emozionante come il primo passo dell’uomo sulla Luna: per la prima volta, un paziente con diabete di tipo 1 da oltre trent’anni ha ricevuto un trapianto di isole pancreatiche allogeniche senza dover assumere farmaci immunosoppressivi. Le cellule, impiantate nel muscolo dell’avambraccio, hanno mostrato una limitata ma rilevabile attività funzionale,

Continua a leggere

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza: Rivoluzione per il Diabete di Tipo 1: isole umane funzionanti stampate in 3D

Idea interessante, assolutamente allo stato embrionale, richiede comunque materiale di origine dal pancreas umano quindi non cosi reperibile, ma sicuramente da seguire con interesse. Di cosa si tratta? Un team internazionale di scienziati è riuscito a stampare in 3D isole pancreatiche umane pienamente funzionanti. Questa tecnologia innovativa potrebbe un giorno

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 – Studio del New England Journal of Medicine valuta efficacia e sicurezza della terapia a base di isole pancreatiche ottenute da cellule staminali

Nonostante si tratti di un piccolo studio per numero di partecipanti, i risultati della ricerca appena apparsa su New England Journal of Medicine supportano l’efficacia e la sicurezza di una terapia a base di isole pancreatiche derivate da cellule staminali pluripotenti allogeniche (ossia ricavate da donatore sano) per il trattamento del diabete mellito

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, risultati promettenti per il trapianto di isole pancreatiche senza immunosoppressione

Nel primo studio sull’uomo, il trapianto di una terapia cellulare primaria allogenica di isole pancreatiche in un paziente con diabete di tipo 1, senza l’uso di immunosoppressione, ha portato alla produzione di insulina evitando il rigetto immunitario.

Continua a leggere

Trapianto di isole senza immunosoppressione: passo verso la cura del diabete di tipo 1

Milano, 8 gennaio 2025 – Sana Biotechnology ha annunciato risultati promettenti da uno studio clinico di fase iniziale che ha coinvolto il trapianto di isole pancreatiche ingegnerizzate con la tecnologia Hypoimmune (HIP) in un paziente con diabete di tipo 1, senza l’uso di immunosoppressori.

Continua a leggere

Il professor Paolo Rigotti nuovo responsabile chirurgo del centro trapianti al San Raffaele di Milano

Il Professor Paolo Rigotti ha assunto il ruolo di responsabile chirurgo dei trapianti presso il San Raffaele di Milano. Questa nuova nomina segue i suoi incarichi dirigenziali presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dei Trapianti di Rene e Pancreas presso l’Azienda Ospedale Università di Padova. Il professor Rigotti rappresenta un

Continua a leggere

L’italiano Lorenzo Piemonti eletto Presidente di IPITA (International Pancreas and Islet Transplantation Association) al Congresso di San Diego

Il Prof. Lorenzo Piemonti, Direttore del Diabetes Research Institute di Milano e Primario dell’Unità Operativa Medicina Rigenerativa e dei Trapianti dell’IRCCs Ospedale San Raffaele di Milano, è stato eletto Presidente dell’International Pancreas and Islet Transplantation Association (IPITA) durante il congresso di San Diego. L’elezione è avvenuta nel corso del congresso

Continua a leggere
Salta al contenuto