Categoria: Tecnologia

Il sistema automatizzato per l’infusione di insulina MiniMed 780G ottiene il marchio CE

La nuova frontiera per la gestione del diabete arriva dalle soluzioni hi-tech, tra queste il sistema MiniMed™ 780G in grado di automatizzare l’infusione dell’insulina per la terapia del diabete di tipo 1 nei pazienti dai 7 agli 80 anni. Il sistema MiniMed™ 780G, prodotto da Medtronic, ha recentemente ottenuto la marcatura CE. MiniMed™ 780G sfrutta

Continua a leggere

Diabete: disponibile in Italia FreeStyle Libre 2 di Abbott, ora con allarmi del glucosio opzionali e in tempo reale.

Roma, 8 giugno 2020 – Gli italiani con diabete possono ora scegliere di essere avvisati in tempo reale quando i valori del glucosio sono troppo bassi (ipoglicemia) o troppo alti (iperglicemia)[i] con FreeStyle Libre 2, la nuova generazione del sistema FreeStyle Libre di Abbott che consente letture accurate ogni singolo

Continua a leggere

Ypsomed e Dexcom avviano una partnership per lo sviluppo di un sistema ad ansa chiusa

Ypsomed (SWX:YPSN) e DexCom Inc. (NASDAQ:DXCM), leader mondiale di sistemi di monitoraggio in continuo della glicemia (CGM), annunciano la loro partnership per sviluppare un sistema ibrido ad ansa chiusa. Questa collaborazione è uno step fondamentale per il successivo sviluppo di una terapia del diabete individualizzata. Come primo passo, i dati del CGM Dexcom

Continua a leggere

Disponibile anche in Italia “Solo” la micropump senza catetere per la somministrazione dell’insulina

Ridotte dimensioni e modularità dei componenti, la rendono ideale per chi, fino ad oggi, non ha trovato nei microinfusori tradizionali una risposta alle sue necessità o ha bisogno di gestire con flessibilità il suo diabete e la terapia insulinica senza che i sistemi interferiscano con il suo stile di vita.

Continua a leggere

Automonitoraggio della glicemia: come cambia per la generazione dei nativi digitali. E non solo

Tecnologie di automonitoraggio della glicemia sempre più ‘amiche’ e a misura delle nuove generazioni. Glicemie lette passando il cellulare sopra un discreto sensore ‘a moneta’, posizionato sulla parte alta del braccio o premendo il pulsantino di un glucosensore ‘indossato’ sull’addome o ancora leggendole su un ricevitore al quale arrivano ‘notizie’

Continua a leggere
Skip to content