Diabete di tipo 1: Si può prevederlo con largo anticipo e forse in futuro anche ‘vaccinarsi’
A colloquio con Prof. Marco Baroni, Coordinatore nazionale della Commissione didattica della SID e professore associato di Endocrinologia dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma ● Uno studio condotto in Sardegna dimostra l’elevato rischio di sviluppare il diabete di tipo 1, nei familiari di primo grado di pazienti affetti da diabete di tipo 1
Continua a leggere
