La tutela giuridica del minore diabetico
“La tutela del minore diabetico, tra handicap ed invalidità: norme legislative, prassi e benefici di legge”. Avv. Umberto Pantanella
Continua a leggere“La tutela del minore diabetico, tra handicap ed invalidità: norme legislative, prassi e benefici di legge”. Avv. Umberto Pantanella
Continua a leggere(Reuters Health) – Quando si verifica un episodio di ipoglicemia, la cosa migliore da fare è prendere una zolletta di zucchero piuttosto che una bevanda zuccherata o un dolcetto. Ricercatori americani hanno confrontato i dati provenienti da quattro report, tra cui tre studi randomizzati di letteratura scientifica, che confrontano gli
Continua a leggere“Il diabete per l’Italia è una malattia da gestire ma anche da sconfiggere, l’abbiamo inserito nei nuovi livelli essenziali di assistenza e stiamo lavorando all’interno del nomenclatore per i device di nuova generazione per dare sostegno alle famiglie. Milioni le persone colpite dal diabete in Italia, molte delle quali potrebbero
Continua a leggere“Demedicalizzare la somministrazione dei farmaci per garantire il diritto ad ogni bambino di vivere la propria malattia senza rinunciare ad una vita normale in ambito scolastico, è il tema centrale della mozione approvata all’unanimità dall’Aula del Senato poche settimane fa (a firma D’Ambrosio Lettieri e Granaiola) e resta il nostro
Continua a leggereI dati più recenti dell’Osservatorio ‘ARNO Diabete’, nato da una collaborazione tra la Società Italiana di Diabetologia (SID) e il Consorzio interuniversitario per le applicazioni di supercalcolo per università e ricerca (CINECA), documentano che il tasso di prevalenza totale del diabete in Italia è pari al 6,2% pari a circa
Continua a leggereNEWS Diabete in Sicilia. Pazienti abbastanza informati, non completamente soddisfatti dei medici, ancora meno per liste d’attesa e servizi Diplomi a 25 ‘diabetologi 3.0’, corso Amd-Sda Bocconi Diabete, la lotta passa dalla responsabilizzazione Depressione: temuta da un italiano su tre, è la malattia che spaventa
Continua a leggereIl 14 novembre di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale del Diabete. Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, questa Giornata in Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete Italia Onlus per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete, sulla sua prevenzione e gestione.Nella settimana dal
Continua a leggere’Associazione italiana medici oculisti (Aimo) in occasione della Giornata Mondiale del Diabete che si celebrerà il prossimo 14 novembre richiama l’importanza della prevenzione delle temibili complicanze oculari provocate da questa patologia. La retinopatia diabetica è un’affezione della retina che colpisce in particolare i pazienti affetti da diabete da più di 8-10
Continua a leggereLa maggior parte dei pazienti diabetici lombardi in terapia risulta consapevole, attiva e competente nella gestione della propria patologia per una misura percentuale superiore al resto d’Italia. E il dato positivo si mantiene tale anche per il gradimento nei confronti di medici e servizi. Infatti, se la soddisfazione dichiarata per
Continua a leggere