Categoria: Primo piano
Riclassificazione del medicinale per uso umano «Baqsimi» in classe C
Ai sensi dell’articolo 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537. (Determina n. 628/2023). (23A05756) (GU Serie Generale n.248 del 23-10-2023) Il medicinale BAQSIMI (glucagone) nella confezione sotto indicata e’ classificato come segue. Confezione: «3 mg polvere nasale, uso nasale» contenitore mono dose (PE/PP) – 1 – A.I.C.
Continua a leggereIl Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – A quando la cura? Parte n. 2
Con questa Pillola si concludono gli approfondimenti da #ispad2023, e non poteva che essere dedicata alla sessione plenaria di sabato, un vero e proprio confronto fra immunoterapia e terapia cellulare su chi fra le due arriverà prima nella gara che porta alla cura. Come sempre vi offrirò le mie considerazioni,
Continua a leggereTeplizumab: presentati i risultati della fase III dello studio PROTECT
Presentati al 49mo Congresso ISPAD (International Society for Pediatric and Adolescent Diabetes) di Rotterdam i dati della fase III dello studio PROTECT sull’utilizzo dell’anticorpo monoclonale Teplizumab in bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni con neo-diagnosi di diabete di Tipo 1. Lo studio, appena pubblicato sulla rivista New England Journal of Medicine
Continua a leggere#ISPAD2023: giorno 4. La cronaca e le considerazioni conclusive del Dr Andrea Scaramuzza
Ieri si è chiusa a Rotterdam la 49 edizione del congresso annuale della International Society for Pediatric and Adolescent Diabetes (#ISPAD2023), dando appuntamento al prossimo anno a Lisbona, in Portogallo.
Continua a leggere#ISPAD2023: giorno 3. La cronaca del Dr Andrea Scaramuzza
La terza giornata si è aperta con un interessante simposio sui modelli di cura e i tre relatori hanno affrontato diversi aspetti del problema, arrivando infine a presentare il ‘modello Diabeter’, sorto originariamente a Rotterdam e attualmente replicato in altre realtà come Amsterdam e altre città olandesi e anche fuori
Continua a leggereIl Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – Technology pipeline
Niente novità sconvolgenti ma buone notizie sí. Di Omnipod 5 ho già parlato. Qui un aggiornamento sugli altri sistemi, cosa sappiamo e cosa dobbiamo aspettarci. 1. In casa Tandem le novità sono numerose. Switch Dexcom G6 con G7 (più piccolo, niente trasmettitore, solo 30 min avvio) a gennaio / febbraio
Continua a leggereIl Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – A quando ‘la cura’?
Dedico questa Pillola da #ispad2023 ad un argomento che sta a cuore a me quanto a tutti voi. Mi riferisco al trovare una cura per il diabete tipo 1 e alle prefiche dei soliti terrapiattisti su oscuri interessi delle aziende che questa cura già ce l’avrebbero ma si guardano bene
Continua a leggere#ISPAD2023: giorno 2. La cronaca del Dr Andrea Scaramuzza
La seconda giornata si è aperta con un interessante simposio in plenaria su predizione e prevenzione del diabete tipo 1. Ha iniziato Flemming Pociot, danese, che ha parlato dei nuovi biomarkers che è possibile usare per una predizione efficace del diabete tipo 1. Dopo aver illustrato i marker usati tradizionalmente
Continua a leggereIl Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – Studio PROTECT ovvero l’uso di Teplizumab nel diabete all’esordio
Pubblicati in concomitanza con la loro presentazione a #ispad2023 i dati dello studio PROTECT, uno studio randomizzato, controllato in doppio cieco, della durata di 78 settimane (studio di fase 3) sull’utilizzo di Teplizumab in pazienti all’esordio di diabete tipo 1. 1. Teplizumab è un anticorpo monoclonale utilizzato con successo nei
Continua a leggere