Categoria: Il diabete tipo 2

Diabete di tipo 2: prevenzione e trattamento affidati in futuro alla ‘nutrizione di precisione’

Nel 2015 nasceva negli USA la Precision Medicine Initiative che tra i cardini della sua mission ha proprio quello di adeguare il trattamento e le strategie di prevenzione e trattamento alle caratteristiche peculiari del singolo individuo, definite dal genoma, dalla composizione del suo microbiota, dalla sua anamnesi patologica o dalla

Continua a leggere

Diabete 2, disponibile combinazione fra insulina degludec e liraglutide in un’unica penna

È da poco disponibile in Italia IDegLira, insulina basale potenziata con un agonista recettoriale del Glp1, in un’unica penna che consente di intensificare la terapia con una sola iniezione sottocutanea al giorno. Un significativo passo avanti nella gestione del paziente con diabete, come hanno sottolineato gli esperti nel corso di

Continua a leggere

Il rischio aumenta per le donne con ovaio policistico

(Reuters Health) – Le donne che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico (polycystic ovary syndrome – PCOS) avrebbero una probabilità quattro volte maggiore di sviluppare diabete di tipo 2 e di ricevere una diagnosi precoce. È quanto ha dimostrato un ampio studio condotto in Danimarca da un team di ricercatori guidato

Continua a leggere

Chirurgia bariatrica: benefici anche a 12 anni su perdita di peso, remissione e prevenzione del diabete

In una società ogni giorno più ‘pesante’ la chirurgia bariatrica si propone sempre più come una valida opzione terapeutica per contrastare in tempi ragionevoli il carico di morbilità, disabilità e mortalità correlato all’obesità. Ed essendo l’esperienza sul campo ormai pluridecennale, si può cominciare a ragionare su esiti a lungo termine.

Continua a leggere

Lo studio EXSCEL con exenatide una volta alla settimana dimostra buon profilo di sicurezza cardiovascolare

AstraZeneca ha presentato all’EASD i risultati completi dello studio EXSCEL (EXenatide Study of Cardiovascular Event Lowering) che dimostrano la sicurezza cardiovascolare di exenatide nei pazienti con diabete di tipo-2 che presentano diversi tipi di rischio cardiovascolare. Questi risultati sono stati contestualmente pubblicati dal New England Journal of Medicine. Exenatide somministrato una volta alla settimana non

Continua a leggere
Skip to content