Categoria: Alimentazione

Insicurezza alimentare: da 2 a 3 volte più probabile sviluppare il diabete

Non si possono permettere cibo nutriente, sufficiente o di qualità. Sono costretti, a causa di cattive condizioni economiche, a rinunciare a cibi sani, frutta e verdura fresche, carne o pesce. Sono individui, famiglie e minori che soffrono di ‘insicurezza alimentare’. Patiscono una ‘insicurezza alimentare’ moderata o grave 3,4 milioni di

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, dieta ipocalorica due volte a settimana più efficace dell’esercizio fisico intenso

Negli adulti con sovrappeso o obesità e diabete di tipo 2, seguire una dieta ipocalorica sotto controllo medico per due giorni alla settimana ha apportato un beneficio metabolico più pronunciato rispetto all’esercizio fisico intenso e può essere utile per ridurre i livelli glicemici

Continua a leggere

Associazione dose-risposta positiva tra colesterolo nella dieta e incidenza del diabete di tipo 2

I ricercatori hanno osservato un’associazione dose-risposta positiva tra il colesterolo assunto con la dieta e l’incidenza del diabete di tipo 2, in particolare nei paesi occidentali, secondo i risultati di una meta-analisi di studi prospettici di coorte pubblicata sulla rivista Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases. Studi epidemiologici e clinici suggeriscono che

Continua a leggere

Prediabete e diabete, quale dieta è più adatta tra la chetogenica e quella mediterranea?

Nei pazienti con prediabete o diabete di tipo 2 sia la dieta chetogenica che quella mediterranea hanno ridotto con successo i livelli di zucchero nel sangue, secondo i risultati di un piccolo studio crossover randomizzato pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. Non è stato raggiunto un consenso su cosa costituisca

Continua a leggere
Skip to content