Diabete tipo 1, stessa aspettativa di vita di chi è sano
Il diabete di tipo 1, una malattia autoimmune caratterizzata dalla distruzione delle cellule che producono insulina, registra ogni anno in Italia 5 mila nuovi casi.
Continua a leggereIl diabete di tipo 1, una malattia autoimmune caratterizzata dalla distruzione delle cellule che producono insulina, registra ogni anno in Italia 5 mila nuovi casi.
Continua a leggereI bambini con una precedente infezione da Covid-19 sembrano avere maggiori probabilità di sviluppare il diabete di tipo 1 rispetto a quelli che hanno contratto altre infezioni respiratorie durante la pandemia
Continua a leggereI bambini e gli adolescenti affetti da diabete di tipo 1 presentano rischi elevati di sviluppare depressione, ansia e disturbi legati allo stress
Continua a leggereIl pancreas artificiale è efficace e sicuro nei bambini sotto gli otto anni che soffrono di diabete di tipo 1. A dirlo è uno studio coordinato dall’Università di Cambridge, pubblicato sul New England Journal of Medicine, in cui è stato confrontato il controllo glicemico durante l’utilizzo del sistema di controllo ad
Continua a leggereUn sistema ibrido a circuito chiuso, noto anche come pancreas artificiale, ha migliorato il controllo glicemico nei bambini molto piccoli con diabete di tipo 1, ha confermato lo studio randomizzato KidsAP pubblicato sul New England Journal of Medicine. Condotto in sette centri in Austria, Germania, Lussemburgo e Regno Unito, lo studio
Continua a leggereUn numero significativamente maggiore di bambini ha ricevuto una diagnosi di diabete di tipo 1 durante la pandemia di Covid-19 rispetto agli anni precedenti, secondo uno studio monocentrico pubblicato sulla rivista JAMA Pediatrics. Lo studio ha preso in esame i soggetti di età pari o inferiore a 18 anni ricoverati al
Continua a leggereL’endocrinologo è destinato a diventare una figura chiave per affrontare le emergenze post-Covid. Servono più specialisti e, in generale, una nuova organizzazione dell’endocrinologia nelle strutture ospedaliere. E’ l’appello lanciato dall’Associazione Medici Endocrinologi (AME), in seguito alla pubblicazione del recente report del CDC americani, che confermano l’associazione tra infezione Covid-19 ed
Continua a leggereSecondo i dati pubblicati di recente dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) nel Morbidity and Mortality Weekly Report, l’infezione da SARS-CoV-2 è risultata associata a un aumento del rischio di diabete tra i più giovani e non ad altre infezioni respiratorie
Continua a leggereI bambini con diabete di tipo 1 che hanno utilizzato un sistema ibrido avanzato di somministrazione di insulina a ciclo chiuso per 1 anno hanno raggiunto un tempo medio del 74% nell’intervallo glicemico corretto
Continua a leggereLa prevalenza del diabete, sia di tipo 1 che di tipo 2, tra i giovani americani è quasi raddoppiata negli ultimi 20 anni, in buona parte come conseguenza dell’aumento dell’obesità infantile, secondo i risultati di nuovo studio osservazionale statunitense appena pubblicato su JAMA
Continua a leggere