Autore: Daniela D'Onofrio

Se volete condividere con noi le vostre storie, se volete commentare un articolo e semplicemente dare un suggerimento, se avete bisogno di aiuto, contattatemi pure all’indirizzo qui riportato: risponderò con piacere alle vostre e-mail. Daniela D’Onofrio portalediabete@yahoo.com

Intervista al prof. Antonello Pileggi sul BioHub, “quantum leap” verso la cura

Nato a Lamezia Terme, il Prof. Antonello Pileggi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia dove ha completato un dottorato di ricerca (PhD) e ha cominciato ad interessarsi di trapianti d’organo in modelli preclinici. Nel 1998 comincia un periodo di formazione nell’ambito dell’immunobiologia dei

Continua a leggere

Gli aspetti psicosociali del diabete

Gli aspetti psicosociali hanno dimostrato di svolgere un ruolo particolarmente importante nella gestione della malattia diabetica e nell’adesione del paziente alla terapia consigliata. Il trattamento del diabete è tra i più complessi in quanto va ad interagire con molteplici fattori individuali e psicologici che determinano l’andamento clinico della malattia; la difficoltà di gestione terapeutica viene attribuita ugualmente a fattori psicologici individuali e relazionali quali

Continua a leggere

Glossario

AUTOCONTROLLO: La glicemia, vale a dire la concentrazione di glucosio nel sangue è il valore principale che un paziente diabetico deve controllare. La glicemia si esprime normalmente in mg/dl (milligrammi per decilitro). Per autocontrollo si intende la misurazione della glicemia effettuata in genere dal paziente con appositi strumenti portatili (i

Continua a leggere

Tiroide. Oggi la Giornata Mondiale. Sono 6 milioni gli italiani colpiti

Le malattie della tiroide sono di frequente riscontro nella popolazione generale, con una forte predilezione per il genere femminile, e possono colpire tutte le età compresa l’età fetale e neonatale. E non solo: la loro incidenza è quasi raddoppiata nell’ultimo ventennio, tanto che oggi colpiscono 6 milioni di italiani. Per

Continua a leggere

Diabete: quello di tipo 2 progredisce piu’ velocemente in giovani

Il diabete di tipo 2 e’ molto piu’ aggressivo nei giovani che negli adulti. Lo ha scoperto uno studio della American Diabetes Association pubblicato dalla rivista Diabetes Care, secondo cui questo comporta la comparsa degli effetti piu’ gravi della malattia, come i problemi cardiovascolari, in anticipo rispetto alla media. Lo

Continua a leggere
Skip to content