Autore: Daniela D'Onofrio

Se volete condividere con noi le vostre storie, se volete commentare un articolo e semplicemente dare un suggerimento, se avete bisogno di aiuto, contattatemi pure all’indirizzo qui riportato: risponderò con piacere alle vostre e-mail. Daniela D’Onofrio portalediabete@yahoo.com

Diabete di tipo 2. Studio propone nuova classificazione a 5 gruppi

La misurazione dell’insulina non sarebbe sufficiente a prevedere la progressione e l’insorgenza di complicanze tra chi soffre di diabete di tipo 2. Per questo, un gruppo di ricercatori scandinavi coordinato da Leif Groop, della Lund University di Malmo, ha preso in considerazione diverse caratteristiche, dall’età all’insorgenza del diabete all’indice di

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 si potrà prevenire con farmaco noto da 50 anni?

Un farmaco ampiamente usato da oltre 50 anni per controllare la pressione sanguigna potrebbe prevenire il diabete di tipo 1 e persino aiutare a trattare i pazienti già colpiti dalla malattia prevenendo la distruzione autoimmune delle cellule beta pancreatiche produttrici di insulina. Lo suggerisce uno studio pubblicato online il 13

Continua a leggere

Diabete 2 Dalla Svezia, una nuova classificazione. Renderà più facile prevedere e prevenire le complicanze di questa condizione

Riscrivere la classificazione del diabete di tipo 2 per migliorarne il trattamento e gli esiti, riducendone le complicanze. E’ la scommessa di un gruppo di esperti svedesi (primo nome Emma Ahlqvist del Centro Diabete dell’Università di Lund) che pubblicano questa settimana la loro nuova classificazione del diabete di tipo 2 su Lancet

Continua a leggere

Monitoraggio continuo del glucosio, la nuova frontiera

La nuova frontiera per il trattamento del diabete passa attraverso il monitoraggio continuo del glucosio. Negli ultimi anni sono diversi i dispositivi usciti sul mercato che puntano a registrare in modo frequente l’andamento del glucosio nel liquido interstiziale (tra una cellula e l’altra). Mentre i glucometri forniscono infatti la misurazione

Continua a leggere

Diabete tipo 2: un matrimonio “combinato” per semplificare la vita di tutti i giorni

Più della metà delle persone con diabete tipo 2 in cura con insulina non ha un buon controllo della malattia. “Ciò accade perché il diabete, per sua natura, è una malattia progressiva e impone che nel tempo la terapia venga opportunamente intensificata associando ai farmaci orali dosi adeguate di insulina,

Continua a leggere
Skip to content