Le nuove frontiere delle terapie cellulari del diabete di tipo 1
“Il diabete di tipo 1 è un esempio di malattia la cui gestione quotidiana è completamente affidata alla persona che ne soffre.
Continua a leggere“Il diabete di tipo 1 è un esempio di malattia la cui gestione quotidiana è completamente affidata alla persona che ne soffre.
Continua a leggereIdea interessante, assolutamente allo stato embrionale, richiede comunque materiale di origine dal pancreas umano quindi non cosi reperibile, ma sicuramente da seguire con interesse. Di cosa si tratta? Un team internazionale di scienziati è riuscito a stampare in 3D isole pancreatiche umane pienamente funzionanti. Questa tecnologia innovativa potrebbe un giorno
Continua a leggereNel primo studio sull’uomo, il trapianto di una terapia cellulare primaria allogenica di isole pancreatiche in un paziente con diabete di tipo 1, senza l’uso di immunosoppressione, ha portato alla produzione di insulina evitando il rigetto immunitario.
Continua a leggereMilano, 8 gennaio 2025 – Sana Biotechnology ha annunciato risultati promettenti da uno studio clinico di fase iniziale che ha coinvolto il trapianto di isole pancreatiche ingegnerizzate con la tecnologia Hypoimmune (HIP) in un paziente con diabete di tipo 1, senza l’uso di immunosoppressori.
Continua a leggereLa Food and Drug Administration ha autorizzato la Investigational New Drug Application (IND) per VX-264, una terapia sperimentale sviluppata dalla compagnia biotech statunitense Vertex Pharmaceuticals con cellule di isole pancreatiche completamente differenziate derivate da cellule staminali e incapsulate in un dispositivo immunoprotettivo
Continua a leggereIn soggetti selezionati affetti da diabete di tipo 1, il trapianto di cellule delle isole pancreatiche ha comportato la sopravvivenza e la funzionalità dell’innesto con una sicurezza accettabile fino a 8 anni, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes Care. Lo studio è un follow-up a lungo termine
Continua a leggereVertex Pharmaceuticals ha annunciato che la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha revocato la sospensione clinica dello studio clinico di Fase I/II di VX-880, una terapia di sostituzione delle isole pancreatiche per le persone affette da diabete di tipo I
Continua a leggereUn trattamento sperimentale con cellule staminali ha ripristinato la produzione di insulina e il controllo del glucosio in due pazienti con diabete di tipo 1, secondo i risultati di uno studio di fase I/II presentato al congresso dell’American Diabetes Association (ADA) 2022
Continua a leggereDomenica 5 giugno, terzo giorno di congresso e tradizionalmente il giorno ‘wear red‘, indossa qualcosa di rosso, colore della American Diabetes Association. L’invito è di indossare un capo di abbigliamento di colore rosso per dimostrare il proprio sostegno all’associazione.
Continua a leggereIl trapianto di isole di Langerhans in 10 punti, ovvero tutto quello che una persona con diabete di tipo 1 o un suo familiare dovrebbe sapere (o almeno il minimo sindacale): 1. Il trapianto di isole si fa in Italia dal 1990 al San Raffaele di Milano, nel mondo dall’88-89. È
Continua a leggere