Tag: diabete 2

Diabete di tipo 2, un trattamento ipotensivo diverso rispetto ai non diabetici non sembra essere giustificato

L’adozione di soglie differenziali di pressione sanguigna, di livelli differenti di riduzione della pressione o di una determinata classe di farmaci ipotensivi per la prevenzione delle principali malattie cardiovascolari nelle persone con e senza diabete di tipo 2 non è giustificata

Continua a leggere

Prevenzione e trattamento del diabete di tipo 2, nuove linee guida Usa dedicate alla gestione del peso

Le nuove linee guida “Obesity and Weight Management for the Prevention and Treatment of Type 2 Diabetes: Standards of Medical Care in Diabetes—2022”, sviluppate dall’American Diabetes Association (ADA) e pubblicate su JAMA, forniscono le raccomandazioni recenti per la gestione del peso ai fini della prevenzione e del trattamento del diabete di

Continua a leggere

Soffrire di più di una malattia cardiometabolica cronica raddoppia il rischio di demenza

Secondo uno studio svedese pubblicato sulla rivista Alzheimer’s & Dementia, le persone affette da almeno due patologie tra diabete di tipo 2, malattie cardiache e ictus avrebbero un rischio raddoppiato di sviluppare la demenza, suggerendo la prevenzione della comorbidità come migliore strategia per ridurre il rischio e rallentare lo sviluppo di

Continua a leggere

Diabete 2, esistono integratori in grado di ridurre la glicemia in sostituzione dei farmaci?

Sui «nutraceutici», talvolta indicati come «integratori», esiste da anni un infuocato dibattito tra estimatori e detrattori. Per i primi rappresentano la panacea contro ogni malattia, per i secondi sono un’inutile spesa. In letteratura, nel corso del tempo, sono comparsi articoli che evidenziavano come questo o quell’alimento (solitamente di origine vegetale)

Continua a leggere

Diabete 2, gravità della malattia correlata al rischio di mortalità dopo una grave ipoglicemia

Nei soggetti anziani affetti da diabete di tipo 2 che soffrono di grave ipoglicemia il punteggio di gravità del diabete è l’unico fattore con un legame significativo con un maggiore rischio di mortalità, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes & Vascular Disease Research. «Nelle persone che soffrono

Continua a leggere

Prediabete nei bambini, medici e genitori devono fare attenzione ai segnali di pericolo

Negli ultimi anni il prediabete nei giovani è aumentato a un ritmo allarmante. Gli operatori sanitari svolgono un ruolo essenziale nell’affrontare questa crescita e rappresentano la prima linea di difesa per le famiglie. È importante spiegare i rischi, riconoscere i segnali e dotare i genitori delle risorse che potrebbero cambiare

Continua a leggere
Skip to content