Nasce al San Raffaele un nuovo centro d’eccellenza per lo studio del diabete.

L’istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano lancia una nuova sfida al diabete: si chiama DRI (Diabetes Research Institute), un nuovo centro d’eccellenza internazionale per lo studio e la cura di una malattia che interessa oltre 3 milioni e mezzo di italiani Nasce a Milano, presso l’istituto Scientifico Universitario San

Continua a leggere

Il bisturi curerà il diabete 2: studio italiano apre le speranze

La chirurgia dell’obesità potrebbe suggerire una soluzione definitiva contro il diabete insulino-resistente, meglio noto come diabete di tipo 2 o adulto. In Italia ne soffrono 2,4 milioni di persone, numero destinato peraltro ad aumentare come il ‘girovita nazionale’, con gli obesi che rappresentano il 10% della popolazione, ovvero 6 milioni

Continua a leggere

Il bisturi curerà il tipo 2, studio italiano apre speranze

La chirurgia dell’obesità potrebbe suggerire una soluzione definitiva contro il diabete insulino-resistente, meglio noto come diabete di tipo 2 o adulto. In Italia ne soffrono 2,4 milioni di persone, numero destinato peraltro ad aumentare come il ‘girovita nazionale’, con gli obesi che rappresentano il 10% della popolazione, ovvero 6 milioni

Continua a leggere

Una scoperta americana apre la strada a nuovi farmaci contro il cancro e il diabete

Un gruppo di ricercatori della Brown University di Providence (Usa), coordinato dal biologo cellulare Eugene Chin, ha realizzato una scoperta significativa inerente la “transduzione del segnale” delle cellule, che potrebbe offrire nuovi target per i farmaci impiegati contro il cancro o la Sindrome da immunodeficienza acquisita (Aids). Nello specifico, Chin

Continua a leggere

Diabete: 1 persona su 2 a rischio di malattie cardiovascolari

“Stretta collaborazione tra diabetologo, cardiologo, medico di medicina generale e tutti i professionisti necessari alla miglior gestione della malattia”, questa la ricetta di Enzo Bonora, professore di Endocrinologia all’Università di Verona, e Luigi Tavazzi, Direttore della Cardiologia del Policlinico S. Matteo di Pavia, due tra i massimi esperti italiani che

Continua a leggere

Celiachia: come scovare il glutine nascosto

Con un test di spettroscopia ad altissima sensibilità sarà possibile rilevare minime tracce di glutine negli alimenti ma anche in altri prodotti insospettabili, rendendo più sicura la vita dei molti pazienti affetti da celiachia. L’innovativa metodologia, basata sulla spettroscopia di fluorescenza di correlazione (Fcs), è stata messa a punto da

Continua a leggere
Skip to content