Novita’ nelle terapie cellulari e approcci di medicina rigenerativa per il diabete, Prof. Ricordi

moderatore Diamo il bentornato al prof. Ricordi, che digita da Miami, dove dirige il DRI dal 1996. Credo sia quasi inutile presentarlo giacchè è uno dei ricercatori italiani più noti nel campo degli studi sul diabete e più nello specifico, nei trapianti di isole: è grazie al suo “metodo Ricordi”

Continua a leggere

Diabete e celiachia

Ci sarebbe un comune denominatore tra il diabete di tipo 1 e la celiachia, una delle più comuni malattie infiammatorie croniche intestinali caratterizzata dall’intolleranza al glutine . A determinare l’insorgenza di entrambe, contribuirebbero meccanismi simili e comuni fattori ambientali. Lo evidenzierebbe una ricerca del Cambridge Institute for Medical Research dell’Università di

Continua a leggere

Monitoraggio continuo della glicemia e trattamento intensivo nel diabete di tipo 1

In uno studio clinico multicentrico, 322 adulti e bambini, già sotto trattamento intensivo per diabete di tipo 1, sono stati assegnati in modo casuale a monitoraggio continuo della glicemia o a monitoraggio a domicilio con un misuratore dei valori ematici di glucosio. Tutti i pazienti sono stati stratificati in tre

Continua a leggere
Skip to content