Diabete di tipo 2, arriva in Italia semaglutide orale in compresse da assumere una volta al giorno

Inizia una nuova era per il trattamento del diabete tipo 2, malattia cronica che colpisce circa 3,5 milioni di persone nel nostro Paese, ovvero il 7 per cento della popolazione adulta. È, infatti, arrivato anche in Italia, rimborsato dal servizio sanitario nazionale, semaglutide orale, che combina l’efficacia dell’agonista del recettore del

Continua a leggere

Se il padre prende la metformina prima del concepimento, il figlio sarà più a rischio di malformazioni congenite?

La notizia sta rimbalzando su tutti i media internazionali. Uno studio osservazionale danese, pubblicato su ‘Annals of Internal Medicine’ suggerisce che gli uomini che assumono metformina nei tre mesi prima del concepimento, avrebbero un aumento del 40 per cento del rischio di avere figli con difetti congeniti a carico della

Continua a leggere

Diabete: in Campania la mortalità più elevata in Italia

Napoli entra nel programma Cities Changing Diabetes®, l’iniziativa realizzata in partnership tra University College London (UCL) e il danese Steno Diabetes Center, con il contributo di Novo Nordisk, coordinata in Italia da Health City Institute, in collaborazione con Istituzioni nazionali quali l’ANCI e l’Intergruppo Parlamentare Qualità di vita nelle città e

Continua a leggere

Diabete tipo 1, gli anziani hanno una funzione cognitiva più scarsa rispetto al diabete di tipo 2

Gli anziani affetti da diabete di tipo 1 hanno mostrato una funzione cognitiva significativamente più scarsa rispetto a quelli con diabete di tipo 2 e senza diabete, secondo i risultati dello studio SOLID pubblicato sulla rivista BMJ Open Diabetes Research and Care. Negli ultimi decenni, il diabete è emerso come un

Continua a leggere

Diabete di tipo 2 di nuova insorgenza, rischio più elevato con Covid lieve rispetto ad altre infezioni respiratorie

Gli adulti che hanno un caso lieve di Covid-19 hanno maggiori probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a quanti hanno avuto un’infezione acuta delle vie respiratorie superiori non dovuta al virus SARS-CoV-2. Sono i risultati di uno studio retrospettivo tedesco pubblicato sulla rivista Diabetologia. Il pancreas è uno

Continua a leggere

Study documents declining death rates in people with type 1 diabetes

Death rates in people living with type 1 diabetes across a wide range of ages have declined in countries including Australia, the U.S., Scotland and Denmark, according to a study led by researchers from the Baker Heart and Diabetes Institute. The study, published in leading diabetes journal Diabetologia, is good news

Continua a leggere

Diabete tipo 1: via libera dell’Istituto Superiore di Sanità alle nuove linee guida AMD, SID e SIEDP

Arrivato il via libera da parte dell’Istituto Superiore di Sanità alle nuove “Linee guida sulla terapia del diabete mellito di tipo 1”, elaborate dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD), dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP). Pubblicate all’interno del Sistema Nazionale delle Linee Guida (SNLG), le nuove linee

Continua a leggere

Crescere col diabete tipo 1: concluso positivamente il campo scuola in Val di Non per un gruppo di giovani veronesi

Il passaggio all’età adulta, per la maggior parte dei ragazzi, significa prendere la patente, iniziare a esercitare il diritto di voto, iscriversi all’Università o iniziare a lavorare. Per quelli che convivono col diabete tipo 1 vuol dire affrontare un ulteriore importante step: la transizione dal centro diabetologico pediatrico e quello

Continua a leggere
Skip to content