Ugo Boggi
(Chirurgo – trapianti di pancreas)
Continua a leggere(Chirurgo – trapianti di pancreas)
Continua a leggereComunicato Stampa AIFA“L’Agenzia europea dei medicinali fornisce un aggiornamento sul profilo di sicurezza di insulina glargine” L’Agenzia europea dei medicinali (EMEA) sta esaminando quattro studi eseguiti sui registri, pubblicati di recente, per analizzare una possibile relazione tra gli analoghi dell’insulina, in particolare insulina glargine, e il rischio di cancro. Gli
Continua a leggereAccordo tra Lilly e Amylin con Altea Therapeutics per lo sviluppo e la commercializzazione di un nuovo cerotto da applicarsi una volta al giorno per il rilascio dilivelli costanti di exenatide, farmaco antidiabete. La notizia dell’intesa è stata data in occasione del Congresso dell’Amd, l’Associazione nazionale dei medici diabetologi di
Continua a leggereLa Società Italiana di Diabetologia, l’Associazione Medici Diabetologi e la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica rendono noto che nei prossimi giorni saranno pubblicati alcuni studi sulla rivista “Diabetologia” (organo dell’EASD, Associazione Europea per lo Studio del Diabete) che sembrerebbero mettere in relazione l’uso dell’insulina glargine (commercialmente nota come
Continua a leggereL’insulina glargine è stata associata ad un aumento del rischio di cancro in base ad alcuni studi di difficile interpretazione e la FDA ha emanato un warning sulla possibile associazione tra insulina glargine ed aumento dell’incidenza di cancro invitando i pazienti a non interrompere la terapia ma a discuterne con
Continua a leggereIn farmacia ci sono buone notizie per i diabetici del Veneto. Sono decine di migliaia i malati di diabete invalidante in regione e da oggi potranno approvvigionarsi delle quantità di “dispositivi” effettivamente necessarie per tenere sotto controllo la patologia. Lo comunica Federfarma Veneto, l’unione regionale che rappresenta le oltre 1.200
Continua a leggereL’insulina glargine è stata associata ad un aumento del rischio di cancro in base ad alcuni studi di difficile interpretazione e la FDA ha emanato un warning sulla possibile associazione tra insulina glargine ed aumento dell’incidenza di cancro invitando i pazienti a non interrompere la terapia ma a discuterne con
Continua a leggereIl CHMP, Commissione per la valutazione dei Medicinali per Uso Umano dell’EMEA, ha espresso parere favorevole per saxagliptin, nuovo farmaco messo a punto dalla ricerca congiunta di Bristol-Myers Squibb e AstraZeneca, come terapia aggiuntiva per il trattamento del diabete di tipo 2 negli adulti, in associazione con metformina o con
Continua a leggereLa prestigiosa rivista scientifica “The Lancet” ha recentemente dedicato numerosi articoli al diabete mellito,affrontando diversi aspetti (sociali e clinici) di questa malattia che può essere considerata il “prototipo” delle patologie croniche. Spesso chi ne soffre tende ad isolarsi, ritrovando solo negli ambienti sanitari quelle relazioni umane che sono indispensabili per
Continua a leggereÈ partita dal Kuwait per farsi curare in Italia. Ha undici anni, occhi scuri e a volta assenti perché prigionieri di un’unica ossessione: il cibo. Da qualche giorno è ospite del “Centro per la riabilitazione dai disturbi alimentari” di Todi (Perugia). Nato nel 2003, è il primo centro pubblico che
Continua a leggere