Gita all’Oasi di Sant’Alessio 13 giugno 2010
SOStegno 70 organizza per tutte le famiglie degli associati, una gita all’Oasi di Sant’Alessio.Per il programma e per la scheda d’iscrizione clicca qui Sostegno70
Continua a leggereSOStegno 70 organizza per tutte le famiglie degli associati, una gita all’Oasi di Sant’Alessio.Per il programma e per la scheda d’iscrizione clicca qui Sostegno70
Continua a leggereIl diabete in Italia e’ sempre piu’ giovane: sono ormai poco più di 15mila i bambini fra 0 e 14 anni colpiti da diabete di tipo uno, quello appunto giovanile, e oltre 60.000 i giovani pazienti dai 15 ai 30 anni. Ogni 2 giorni si ammala un bimbo, uno su
Continua a leggereD: Egregio Professore sono diabetica insulino-dipendente e vorrei chiedere alcune informazioni: per i diabetici insulinodipendenti l’intervallo glicemico ottimale a digiuno è, secondo le te dottrine scientifiche prevalenti, 80-120; nelle persone sane invece la glicemia a digiuno deve essere inferiore a 110 altrimenti per glicemie a digiuno comprese tra 110 e 120 insorge una situazione di
Continua a leggereIniziativa del Comune Bulzi con l’ADMS per prevenire il diabete: consegnato alla popolazione il fondamentale glucometro. La prevenzione, innanzitutto. E’ il moto che sintetizza l’azione informativa promossa dall’Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna che a fatto tappa anche a Bulzi, dove si è tenuto un incontro al quale ha preso
Continua a leggereEssendo il diabete una malattia dovuta al metabolismo degli zuccheri che, a causa di un non sufficiente apporto di insulina, non vengono utilizzati e restano nel sangue aumentando la glicemia, si riteneva che fosse sufficiente non mangiare zuccheri, amidi o carboidrati in generale per curare il diabete. Si pensava che
Continua a leggereNell’arco di un ventennio, i costi sanitari e sociali ne risultano duplicati. Le persone soggette a diabete, in Italia, ammontano a 4 milioni di persone, una percentuale che si avvicina al 7% della popolazione totale. Nell’arco di un ventennio, i costi sanitari e sociali ne risultano duplicati. Se ad altezza
Continua a leggereUno studio italiano presentato all’American Society for Microbiology di San Diego Il diabete mellito di tipo 1 risulterebbe essere probabilmente legato a un’infezione virale da enterovirus (una definizione molto larga). E’ questo l’esito di una ricerca sviluppata da studiosi italiani, che l’hanno presentata agli stati generali della American Society for
Continua a leggereD: Gentile dott., volevo chiederle un parere sui rischi della vaccinazione Antimorbillo, Parotite e Rosolia che da tempo avrei dovuto far fare a mio figlio di 2 anni e mezzo. Sono un medico psichiatra d 34 anni e ho il diabete giovanile da quando avevo 10 anni. La malattia è
Continua a leggereManifesto dei diritti della persona con diabete. OGGETTO: il punto di vista delle persone con diagnosi di diabete. Il sistema socio sanitario per il diabete in Sardegna è ancora pieno di paradossi. Le conferenze stampa del 3 Febbraio 2010 e del 17 Maggio 2010 sono state per noi il “manifesto delle ovvietà”.La
Continua a leggereD: Salve, rivolgo questa domanda in particolar modo al Dott. Alberto M.Davalli.Mia madre segue una dieta ben equilibrata fatta di carote, carne, verdure etc. diciamo niente che possa far male, ultimamente le succede un fatto molto strano, prima di mangiare ha la glicemia a 90, dopo aver mangiato, circa 2 ore dopo,
Continua a leggere