Le cellule che producono insulina hanno un recettore in grado di sentire la concentrazione di insulina. Ricercatori Italiani scoprono come alterazioni dei geni che regolano questo meccanismo predispongono al diabete

Normalmente l’insulina serve per dire al nostro organismo di immagazzinare quello che ingeriamo, in particolare il glucosio. Per trasferire questo messaggio l’insulina ha bisogno di legarsi ad un suo recettore, presente su gran parte delle cellule del nostro corpo. Questo recettore è presente anche sulle cellule che producono la stessa

Continua a leggere

Il pancreas adulto non e’ piu’ capace di formare nuove cellule che producono insulina

Studio americano condotto presso l’Università di Pittsburgh ha dimostrato che i pancreas di topi adulti non presentano neogenesi di cellule che producono insulina. Per valutare questa ipotesi le cellule che producono insulina sono state rese visibili mettendoci dentro una proteina fluorescente. E’ stato visto che la neogenesi di cellule che

Continua a leggere

Scoperto nuovo ormone in grado di generare le cellule del pancreas che producono insulina

Sappiamo che il diabete mellito compare quando la produzione di insulina non è più in grado di mantenere i livelli di glicemia nella norma. Un gruppo di ricercatori americani ha scoperto una molecola che potrebbe essere in grado di stimolare la crescita di cellule che producono insulina. Questa molecola prende

Continua a leggere

Un farmaco per la pressione alta aiuta a proteggere le persone con diabete dalla nefropatia diabetica fin dall’inizio della malattia

Come è noto una delle principali e più gravi complicanze del diabete (se non tenuto sotto controllo) è la comparsa dell’insufficienza renale che porta, nei casi più gravi, anche alla dialisi. Da tempo è noto che due classi simili di farmaci per la pressione (i cosiddetti ACE-inibitori ed i sartani)

Continua a leggere

Ricercatori Americani ed Olandesi sono riusciti a trasformare cellule mature che producono insulina in cellule che producono glucagone. Cambiare l’ormone prodotto dalle cellule e’ ora possibile

All’interno del pancreas sono presenti sia cellule che producono insulina, che è l’ormone che ci consente di ridurre la glicemia mediante l’attivazione di diversi processi metabolici e cellulari, sia cellule che producono il glucagone, che è un ormone che invece contribuisce a far aumentare i valori di glicemia. Uno studio

Continua a leggere
Salta al contenuto