Giovedì la Giornata Mondiale. Ma le iniziative scattano in tutta Italia già dal weekend

La Giornata Mondiale del Diabete – supportata da Nazioni Unite, International Diabetes Foundation e Organizzazione Mondiale della Sanità – si celebra in tutto il mondo il 14 novembre. Tuttavia, molti eventi pensati in Italia dalle Associazioni, dai medici, dagli infermieri e volontari in Italia si svolgeranno già a partire da

Continua a leggere

Caso incretine. Uno studio italiano pone fine alla diatriba sul rischio: non fanno male

Dopo l’assoluzione delle incretine da parte dell’Ema arriva anche uno studio tutto italiano che segna un importante ulteriore punto a favore di queste, dalle pagine di The Lancet Diabetes & Endocrinology. Ad essersi guadagnato la pubblicazione sull’importante rivista è infatti il gruppo guidato da Carlo B. Giorda, Direttore Unità diabete e malattie

Continua a leggere

Isole pancreatiche ingegnerizzate contro il diabete di tipo 1

Ingegnerizzare isole pancreatiche artificiali per curare il diabete di tipo 1. Questo l’ obiettivo del progetto europeo Next  (‘Nano Engineering for Cross Tolerance:  new approach for bioengineered, vascularized, chimeric islet transplantation in non-immunosuppressed hosts’), che mira all’ ingegnerizzazione di isole pancreatiche capaci di sfuggire alla risposta immunitaria del paziente e

Continua a leggere

La Giornata Mondiale del Diabete: il 9 e 10 novembre ‘glicemie in piazza’ e lobbying verso gli Assessori alla Salute

La Giornata Mondiale del Diabete è probabilmente la principale realizzazione del Volontariato in campo sanitario. Organizzata fin dal 2002 da Diabete Italia Onlus, che coordina l’operato di Associazioni di pazienti e Società Scientifiche della Diabetologia, coinvolgerà quest’anno quasi tutte le 350 Associazioni fra persone con diabete e fra genitori di

Continua a leggere
Skip to content