Studio italiano assolve farmaci antidiabete dall’accusa di favorire lo scompenso di cuore

Dopo avere contribuito, 18 mesi fa, attraverso un’analisi condotta sulla banca dati del Servizio sanitario della Regione Piemonte ad assolvere le incretine, una classe di farmaci antidiabetici, dall’accusa di provocare pancreatite – ossia infiammazione del pancreas – il gruppo guidato da Carlo B. Giorda, Direttore Unità diabete e malattie metaboliche

Continua a leggere

Cardiovascular Effect of Sitagliptin in Type 2 Diabetes

In a recent randomized trial, the diabetes drug saxagliptin (Onglyza; a dipeptidyl peptidase (DPP)-4 inhibitor) was associated with a modest but statistically significant increase in hospital admissions for heart failure (NEJM JW Gen Med Oct 1 2013 and N Engl J Med 369:1317). Now, industry-supported researchers have examined the cardiovascular safety

Continua a leggere

Lixisenatide: il primo analogo del GLP-1 a dimostrare la safety cardiovascolare

Lixisenatide è il primo GLP-1 analogo a tagliare il traguardo di uno studio di safety cardiovascolare, realizzato secondo la guidance dell’FDA. Ed è un successo. I risultati dello studio di fase IIIb ELIXA (Evaluation of Cardiovascular Outcomes in Patients With Type 2 Diabetes After Acute Coronary Syndrome During Treatment With Lixisenatide), presentati

Continua a leggere

Diabete, incidenza globale aumentata del 45% negli ultimi 20 anni

Negli ultimi vent’anni, la diffusione globale del diabete è aumentata del 45%. In compenso, il tasso di mortalità dovuto alle complicanze dalla malattia si è ridotto in modo significativo. Ad affermarlo, in uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet, sono i ricercatori dell’Institute for Health Metrics and Evaluation di Seattle (Usa),

Continua a leggere

AstraZeneca, bene triplice terapia anti-diabete tipo 2

AstraZeneca ha annunciato al meeting dell’American Diabetes Association i risultati positivi dello studio di fase III che ha confrontato l’efficacia e la sicurezza della triplice terapia di associazione dapagliflozin, saxagliptin e metformina verso placebo, come terapia negli adulti con diabete di tipo 2 con un inadeguato controllo glicemico. Lo studio

Continua a leggere
Skip to content