Un abbraccio virtuale a tutte le mamme di zuccherini!!

Sperimentazione sui bambini del pancreas artificiale conclusa nella prima parte……ho visto succedere grandi cose….. Elisa crescerà, sarà lei a decidere cosa fare del suo corpo …..la tecnologia le offrirà sempre di più …..una gran qualità di vita ….. cosa a cui io ho sempre puntato ….. perché chi dice: “è

Continua a leggere

Una corretta tecnica di iniezione può migliorare il controllo glicemico nei pazienti con diabete

Uno studio recente di Grassi et al. ha concluso che il controllo glicemico nei pazienti diabetici che fanno uso di insulina, può essere migliorato attraverso una corretta tecnica di iniezione, che include il passaggio all’uso di aghi da 4mm.I risultati hanno dimostrato che l’educazione ad una corretta tecnica di iniezione

Continua a leggere

Piemonte. Presidi per diabetici. Saitta: “Nelle gare seguiremo il prezzo della Consip con un risparmio del 30%”

“Sperimentiamo una scelta innovativa, che porterà risparmi considerevoli senza minimamente intaccare la qualità delle prestazioni sanitarie: l’abbiamo lungamente esaminata ed  anche condivisa proprio nei giorni scorsi con le associazioni che rappresentano i pazienti affetti da diabete in Piemonte. Intendiamo lanciare un segnale di livello nazionale: è possibile in Italia rompere

Continua a leggere

Chirurgia metabolica più efficace della terapia medica convenzionale nel controllo a lungo termine

La chirurgia metabolica risulta più efficace della terapia medica convenzionale nel controllo a lungo termine del diabete di tipo 2. Sono queste le conclusioni di un nuovo studio eseguito in collaborazione dall’Università Cattolica, dal Policlinico A. Gemelli di Roma e dal King’s College di Londra.Lo studio, pubblicato su “The Lancet”, è

Continua a leggere

FVG. Recepito piano e indirizzi nazionali per assistenza diabetici

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute Maria Sandra Telesca, ha recepito il “Piano sulla malattia diabetica” ovvero il documento redatto dal ministero della Salute, con la collaborazione della Commissione nazionale diabete, che punta a sistematizzare tutte le attività riferite alla patologia diabetica per rendere più omogeneo il processo diagnostico-terapeutico

Continua a leggere

Effettuato con successo presso il DRI di Miami il primo trapianto dello studio pilota “BIOHUB”

DIABETE DI TIPO 1: EFFETTUATO CON SUCCESSO PRESSO IL DIABETES RESEARCH INSTITUTE (DRI) DI MIAMI IL PRIMO TRAPIANTO DELLO STUDIO PILOTA “BIOHUB” La ricerca valuta un sito alternativo per il trapianto di isole pancreatiche   MIAMI, Florida – 27 agosto 2015 – Il Diabetes Research Institute (DRI) dell’Università di Miami

Continua a leggere

Ti ammalerai entro cinque anni? Possibile prevederlo con un semplice test. Pubblicati i dati di uno studio italiano

Prevedere la comparsa di diabete entro i prossimi 5 anni, anche in soggetti finora ritenuti non a rischio, si può. Basta un test economico e comunemente impiegato, noto come curva glicemica. Lo dimostra uno studio italiano, condotto da Giorgio Sesti, presidente eletto della Società Italiana di Diabetologia, insieme ai ricercatori dell’Università

Continua a leggere
Skip to content