Diabete. Indagine nel Lazio: pazienti informati sulla malattia e soddisfatti dei medici, molto meno per liste d’attesa e servizi

La maggior parte dei circa 80mila pazienti diabetici del Lazio in terapia con insulina (sui 385mila totali) risulta consapevole, attiva e competente nella gestione della propria patologia. La stragrande maggioranza (quasi il 90%) si dice inoltre molto soddisfatta per la disponibilità e competenza dei medici curanti. Percentuale che tuttavia cala

Continua a leggere

Miglior controllo glicemico con liraglutide e alte dosi di insulina

Liraglutide, analogo del GPL-1, aggiunto ad alti dosaggi di terapia insulinica, migliora il controllo glicemico, la soddisfazione del paziente e il peso corporeo nei pazienti con diabete di tipo 2. A dirlo una ricerca americana pubblicata online su JAMA Internal Medicine. “Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che siamo stati

Continua a leggere

I diabetologi: “A volte ‘fare meno’ è meglio ma i pazienti si spaventano”

“A due anni dalla loro pubblicazione, le 5 pratiche da evitare in diabetologia, individuate da AMD insieme a Slow Medicine, sono passate al vaglio di una survey condotta su 422 diabetologi per ricostruirne l’effettivo impatto nella pratica clinica quotidiana. Non utilizzare la terapia insulinica “al bisogno” (sliding scale) per il trattamento

Continua a leggere

GLUCOSPRINT PLUS®

COMUNICATO STAMPA   A partire dalla seconda settimana di giugno sarà disponibile il nuovo GLUCOSPRINT PLUS® che sostituirà completamente Glucosprint®, prodotto che è già molto conosciuto come soluzione per far fronte alle crisi ipoglicemiche e che è sempre più apprezzato anche da chi fa sport.Grazie agli input raccolti dalle persone con

Continua a leggere

Lotta al diabete con la penna in mano

Al via la VIII edizione del Concorso Letterario “Il diabete infantile e giovanile: le storie, i racconti”. C’è tempo sino al 20 settembre per partecipare al Concorso Letterario “Il diabete infantile e giovanile: le storie, i racconti” promosso dalla Federazione Nazionale Diabete Giovanile (FDG) e riservato ad autori amatoriali che, attraverso

Continua a leggere

Per la seconda volta FAND saluta Diabete Italia e prosegue il suo cammino nel mondo del volontariato.

È con grande dispiacere che Diabete Italia saluta per la seconda volta gli amici di FAND che hanno comunicato la volontà di continuare la loro attività in maniera autonoma. È doveroso sottolineare quanto la presenza di FAND abbia sempre rappresentato un’importante testimonianza per l’attività pioneristica svolta nel mondo dell’associazionismo e

Continua a leggere
Skip to content