Sugar Tax. Perché la Società Italiana di Diabetologia (SID) è favorevole alla sua introduzione

L’obesità è il grande problema di salute pubblica con il quale l’Italia del terzo millennio è tenuta a confrontarsi. E il diabete di tipo 2 è spesso associato alla presenza di obesità e alla sedentarietà. “Diventa dunque impossibile per una Società scientifica che si occupa di diabete – afferma il

Continua a leggere

Diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari: la prevenzione deve iniziare da bambini.

L’esercizio fisico è in grado di ridurre i fattori di rischio che portano al diabete di tipo 2 e alle malattie cardiovascolari, anche nei bambini. A confermarlo è una ricerca dell’Università della Finlandia Orientale, pubblicata su Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports, che ha seguito per un paio d’anni

Continua a leggere

In Liguria l’ultimo miglio per una piena integrazione professionale e presa in carico

Integrazione tra professionisti, medici di medicina generale e specialisti, attraverso reti informatiche strutturate e una decisa azione culturale tesa ad implementare in tutti gli operatori la consapevolezza di appartenere ad un sistema sanitario regionale che punta ad essere coeso, efficiente, efficace e, soprattutto, sempre più vicino al cittadino. Attraverso il

Continua a leggere

Diabete: arriva l’algoritmo che ‘suggerisce’ al medico il farmaco ideale per il suo paziente

Stanno per finire i tempi dei pazienti che ligi alle richieste del loro medico riempivano pagine e pagine dei loro ‘diari’ dei valori di glicemia rilevati dal glucometro. Anche il monitoraggio del diabete diventa 3.0, grazie ad ‘app’ e sistemi in grado di comunicare i dati-paziente al medico anche da

Continua a leggere

Empagliflozin Beneficial in Type 1 Diabetes, DKA a Risk

The sodium-glucose cotransporter type 2 (SGLT2) inhibitor empagliflozin (Jardiance, Boehringer Ingelheim/Eli Lilly) improved glycemic control and weight in type 1 diabetes, but also increased the risk for diabetic ketoacidosis (DKA), new data show. Findings from the Empagliflozin as Adjunctive to Insulin Therapy (EASE) program were presented October 4 here at

Continua a leggere

Stile di vita corretto: il tassello mancante per un trattamento ottimale del diabete II

● Che l’aderenza alle raccomandazioni di uno stile di vita sana sia piuttosto scarsa è un dato purtroppo noto. Ma adesso, un sottostudio del TOSCA.IT ha messo spietatamente a nudo questo problema, individuando al contempo anche delle significative differenze di genere ● Gli uomini vengono da Marte e le donne

Continua a leggere

Come sarà la ‘geografia’ del diabete di tipo 2 nel 2045 a Roma, in Italia e nel mondo

I numeri del diabete sono in crescita, ormai da qualche decennio, ma con velocità diverse nelle varie regioni del mondo. A rivelarlo è una ricerca condotta da University College di Londra, Steno Diabetes Centre di Copenhagen e Novo Nordisk, presentata al congresso della European Association for the Study of Diabetes.La ricerca, partendo dai

Continua a leggere
Skip to content