Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 6: Fare cambusa, il cibo è il nostro carburante

Intro: Nessuna barca naviga senza carburante. La nostra cambusa (la cucina di bordo) deve essere ben fornita, ma un buon capitano sa che tipo di carburante usare e quando. Con il diabete non ci sono cibi “proibiti”, ma solo cibi da conoscere per abbinarli alla giusta dose di insulina.

5 Punti Salienti:
1. I carboidrati (pane, pasta, frutta, dolci): Sono il “vento” per le nostre vele. Danno energia veloce. Dobbiamo imparare a contarli per regolare bene l’insulina.
2. Proteine e grassi (carne, pesce, formaggi, olio): Sono come un piccolo motore di riserva. Danno energia più lentamente e ci aiutano a sentirci sazi.
3. L’equilibrio è la chiave: Un buon pasto è come una barca ben bilanciata. Ha un po’ di tutto: carboidrati per l’energia subito, e proteine/grassi per un’energia più stabile.
4. Mangiare è un piacere: Avere il diabete non vuol dire rinunciare a una festa di compleanno o a un gelato. Significa solo essere un “capitano previdente” che pianifica la dose di insulina.
5. L’acqua è fondamentale: La nostra barca naviga meglio quando è ben idratata. Bere tanto è sempre una buona regola!

• Curiosità: Lo sapevi che le carote contengono zuccheri (carboidrati), ma anche tantissime fibre? La fibra è come un’ancora leggera che rallenta l’assorbimento dello zucchero, rendendolo più facile da gestire.

 

Dr Andrea Scaramuzza Responsabile Endocrinologia, Diabetologia & Nutrizione Pediatrica presso ASST di Cremona

 

Immagine

 

segue