Tag: diabete 1

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza: insulina inalabile per bambini e ragazzi con diabete tipo 1: i risultati promettenti dello studio INHALE-1

Oggi parliamo di un’innovazione che potrebbe cambiare la gestione quotidiana del diabete per molti bambini e adolescenti. Durante il congresso dell’American Diabetes Association 2025, sono stati presentati i dati dello studio INHALE-1, che ha messo alla prova l’efficacia e la sicurezza dell’insulina inalabile (Afrezza) su 230 giovani pazienti tra i

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 in gravidanza, benefici glicemici con l’utilizzo del pancreas artificiale

Nelle le donne in gravidanza con diabete di tipo 1 l’utilizzo di un sistema ibrido a circuito chiuso avanzato per la somministrazione di insulina, chiamato anche pancreas artificiale, è risultato sicuro e in grado di offrire alcuni benefici glicemici, specialmente di notte

Continua a leggere

Trapianto di isole senza immunosoppressione: passo verso la cura del diabete di tipo 1

Milano, 8 gennaio 2025 – Sana Biotechnology ha annunciato risultati promettenti da uno studio clinico di fase iniziale che ha coinvolto il trapianto di isole pancreatiche ingegnerizzate con la tecnologia Hypoimmune (HIP) in un paziente con diabete di tipo 1, senza l’uso di immunosoppressori.

Continua a leggere

Diabete autoimmune di tipo 1. “Un Passo Avanti” nella sensibilizzazione sulla patologia

 È stata presentata questa mattina la campagna “Un Passo Avanti”, voluta da Sanofi per promuovere una corretta informazione sul diabete autoimmune di tipo 1, sfatare i falsi miti che ancora accompagnano questa patologia e sottolineare l’importanza di una diagnosi precoce.

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, semaglutide migliora il controllo glicemico con la somministrazione automatizzata di insulina #EASD24

Nei pazienti con diabete di tipo 1 che utilizzavano un sistema di somministrazione automatizzata di insulina l’aggiunta di semaglutide ha migliorato il controllo glicemico e la gestione del peso corporeo rispetto al placebo, come rilevato da un piccolo studio presentato al congresso 2024 della European Association for the Study of Diabetes (EASD).

Continua a leggere
Skip to content