Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 3: Una rotta inaspettata. Perché proprio a me?

A volte, durante la navigazione, una corrente imprevista ci porta su una rotta diversa da quella che pensavamo. Il diabete tipo 1 è così. Non è arrivato perché hai mangiato troppi dolci o non hai fatto sport. Succede e basta. E non si può prevenire.

1. Il diabete tipo 1 è una condizione “autoimmune”. Suona complicato, ma significa solo che il sistema di difesa del corpo (l’equipaggio) si è confuso.
2. Invece di attaccare solo virus e batteri, ha attaccato per sbaglio le cellule del pancreas che producono l’insulina.
3. Non sappiamo ancora esattamente perché l’equipaggio si confonda. È come se avesse letto male la mappa. Gli scienziati ci stanno lavorando.
4. NON è contagioso. Non puoi attaccarlo a nessuno, come un raffreddore.
5. Non si può prevenire. Non c’è nulla che tu o la tua famiglia avreste potuto fare per evitarlo. L’importante è imparare a governare la barca su questa nuova rotta.

Curiosità: Il nostro sistema immunitario è un esercito di cellule super intelligenti. A volte, però, anche i più bravi possono commettere un errore. È un po’ come un postino super efficiente che per una volta consegna la posta all’indirizzo sbagliato.

 

Dr Andrea Scaramuzza Responsabile Endocrinologia, Diabetologia & Nutrizione Pediatrica presso ASST di Cremona

 

Immagine

 

segue