Categoria: Trapianti

Parte da Bergamo un progetto europeo per eliminare il rigetto del trapianto mediante l’impiego di cellule staminali

Nell’ambito di una proposta della Comunità Europea sull’impiego di cellule staminali per riparare organi e tessuti, Bergamo si candida a migliorare l’evoluzione a lungo termine del trapianto di organi mediante l’impiego di cellule prelevate dallo stesso donatore. Si tratta di cellule mesenchimali, cioè capaci di modulare il sistema immune nel

Continua a leggere

Malformazioni congenite osservate in seguito all’uso di micofenolato in gravidanza

Nei bambini di pazienti trattate con micofenolato durante la gravidanza è stato evidenziato un incremento del rischio di malformazioni congenite, incluse malformazioni alle orecchie. Il paragrafo 4.6 (Gravidanza e allattamento) del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP) di CellCept (micofenolato) è stato aggiornato sulla base di una revisione dell’US National

Continua a leggere

Svizzera: trapianto di pancreas e di isole pancreatiche

Pancreas e isole pancreatiche vengono trapiantati soprattutto nei centri di Ginevra e Zurigo (a Berna talvolta si eseguono trapianti combinati di isole pancreatiche e rene). Nel 2005, in Svizzera sono stati trapiantati 9 pancreas (se non diversamente indicato, la fonte è Swisstransplant). Dopo una diminuzione del numero di trapianti nella

Continua a leggere

Trapianto di pancreas: Centro Regionale Trapianti Piemonte Valle d’Aosta

In Piemonte è attivo il programma di trapianto di pancreas che viene svolto presso il centro di trapianti epatici dell’ASO San Giovanni Battista , Ospedale Molinette. Le indicazioni al trapianto L’85-90% dei trapianti di pancreas viene effettuato in associazione al trapianto di rene in pazienti con diabete di tipo 1

Continua a leggere

IV congresso sui trapianti al San Raffaele

Il Dipartimento di Scienze chirurgiche, diretto dal Prof. Carlo Staudacher, con il Programma Ricerca Strategica Trapianti, diretto dal Prof. Antonio Secchi ha organizzato il 18 maggio 2007, a Milano, presso l’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele il quarto incontro trapiantologico. Nel programma sono stati inseriti gli aggiornamenti dell’attivita’ del Centro Nazionale

Continua a leggere

Spallanzani e San Camillo: nasce il nuovo Centro trapianti di fegato, rene e pancreas

Il sistema sanitario pubblico della Regione Lazio si dota di un nuovo Centro per i trapianti portando a sinergia le competenze maturate dall’Azienda S. Camillo Forlanini, dall’Ircss “Lazzaro Spallanzani” e dall’Ifo Regina Elena. Il centro che sorgerà allo Spallanzani sarà in grado di effettuare trapianti di fegato, rene e pancreas

Continua a leggere

Impatto del trattamento con Sirolimus nel trapianto di isole nell’uomo

L’introduzione del Protocollo di Edmonton, che si è dimostrato capace di garantire un’ alta percentuale di insulino-indipendenza attraverso l’uso di daclizumab, rapamicina e FK506 come immunosoppressori, ha riacceso l’interesse nel trapianto di isole come cura del diabete di tipo 1. Un suo limite e’ costituito dalla grande quantità di isole

Continua a leggere
Skip to content