Categoria: Articoli ricerca

Diabete di tipo 1 si potrà prevenire con farmaco noto da 50 anni?

Un farmaco ampiamente usato da oltre 50 anni per controllare la pressione sanguigna potrebbe prevenire il diabete di tipo 1 e persino aiutare a trattare i pazienti già colpiti dalla malattia prevenendo la distruzione autoimmune delle cellule beta pancreatiche produttrici di insulina. Lo suggerisce uno studio pubblicato online il 13

Continua a leggere

Studio internazionale dimostra relazione tra diabete tipo 1 e autoimmunità

Studio clinico internazionale, appena pubblicato sulla rivista scientifica Science Immunology, dimostra una relazione tra autoimmunità e diabete di tipo 1. L’importante scoperta è stata effettuata da un team di ricercatori, tra cui anche il professor Francesco Dotta, direttore della Diabetologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, che ha messo in evidenza che livelli

Continua a leggere

Diabete 2 e obesità causano declino mentale, modificando nel cervello interruttori chiave per apprendimento e memoria

L’obesità e il diabete di tipo 2 (malattie metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità degli organi all’insulina, detta anche insulino-resistenza) sono una minaccia per la salute del cervello e causano deficit cognitivi, alterando il funzionamento di un ‘interruttore’ chiave per apprendimento e memoria, il recettore per il glutammato “GluA1” che,

Continua a leggere
Salta al contenuto