Categoria: Ricerca

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza: Una Nuova Frontiera Contro il Diabete di Tipo 1: Cellule ingegnerizzate potrebbero eliminare i farmaci anti-rigetto.

Per chi vive con il diabete di tipo 1, il corpo attacca e distrugge le proprie cellule che producono insulina. Una soluzione promettente è il trapianto di queste cellule (isole pancreatiche) da un donatore, o di cellule staminali ingegnerizzate in laboratorio, ma c’è un ostacolo enorme: il rigetto. Per evitarlo,

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 – Studio del New England Journal of Medicine valuta efficacia e sicurezza della terapia a base di isole pancreatiche ottenute da cellule staminali

Nonostante si tratti di un piccolo studio per numero di partecipanti, i risultati della ricerca appena apparsa su New England Journal of Medicine supportano l’efficacia e la sicurezza di una terapia a base di isole pancreatiche derivate da cellule staminali pluripotenti allogeniche (ossia ricavate da donatore sano) per il trattamento del diabete mellito

Continua a leggere

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza: Diabete Tipo 1: la sua fine si avvicina!

Nella settimana del congresso annuale #ADA2025, che si chiude giusto oggi a Chicago, un’altra notizia che contribuisce ad alimentare la speranza che la fine si avvicini! Sana Biotechnology ha annunciato i risultati a 6 mesi per una potenziale cura del diabete tipo 1. Per la prima volta, un paziente sta

Continua a leggere

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza: Vertex annuncia dati straordinari per la cura funzionale del diabete di tipo 1

Il 20 giugno 2025, al congresso dell’American Diabetes Association (#ADA2025) a Chicago, è stata scritta una pagina che potrebbe entrare nei libri di storia della medicina. Vertex Pharmaceuticals ha presentato e contemporaneamente pubblicato sul New England Journal of Medicine i dati aggiornati del suo studio su Zimislecel (VX-880), una terapia

Continua a leggere

Eseguita in Italia la prima infusione di Teplizumab che ritarda l’insorgenza del diabete di tipo1

È stata eseguita la prima infusione in Italia di Teplizumab, un innovativo anticorpo monoclonale anti-CD3 che promette di rivoluzionare l’approccio preventivo al diabete di tipo 1.  La procedura, effettuata su una giovane di 23 anni, presso il Policlinico ‘Paolo Giaccone’ di Palermo. segna l’inizio di una nuova era nel trattamento precoce del diabete

Continua a leggere

Vertex ha interrotto lo studio con cellule staminali senza immunosoppressione

Vertex Pharmaceuticals ha annunciato il completamento dell’arruolamento e del dosaggio per le parti A e B del suo studio di Fase 1/2 per VX-264. Nonostante la terapia sia stata ben tollerata, i dati di efficacia hanno indicato che non ha soddisfatto le aspettative, portando alla decisione di non far progredire

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, risultati promettenti per il trapianto di isole pancreatiche senza immunosoppressione

Nel primo studio sull’uomo, il trapianto di una terapia cellulare primaria allogenica di isole pancreatiche in un paziente con diabete di tipo 1, senza l’uso di immunosoppressione, ha portato alla produzione di insulina evitando il rigetto immunitario.

Continua a leggere

Trapianto di isole senza immunosoppressione: passo verso la cura del diabete di tipo 1

Milano, 8 gennaio 2025 – Sana Biotechnology ha annunciato risultati promettenti da uno studio clinico di fase iniziale che ha coinvolto il trapianto di isole pancreatiche ingegnerizzate con la tecnologia Hypoimmune (HIP) in un paziente con diabete di tipo 1, senza l’uso di immunosoppressori.

Continua a leggere
Skip to content