Le pillole del dr Andrea Scaramuzza ATTD 2025, day 3
Il terzo giorno, venerdì 22, si è aperto con una simposio sponsorizzato da Dexcom in cui si è parlato di penne intelligenti, connesse al sensore Dexcom G7.
Continua a leggereIl terzo giorno, venerdì 22, si è aperto con una simposio sponsorizzato da Dexcom in cui si è parlato di penne intelligenti, connesse al sensore Dexcom G7.
Continua a leggereLa seconda giornata di lavori si è aperta con la sessione piu interessante, a mio giudizio, dal significativo titolo Hot from the oven, che potremmo tradurre con ‘cosa bolle in pentola?’.
Continua a leggereÈ iniziata mercoledì 19 ad Amsterdam la diciottesima edizione di quello che negli anni è diventato il punto di riferimento per quanto riguarda terapie innovative e tecnologia per la cura del diabete.
Continua a leggereI pazienti affetti da diabete di tipo 1 risultano avere un rischio inferiore di eventi cardiovascolari rispetto a quelli con diabete di tipo 2
Continua a leggere“Che cosa può farti un dolcetto?”, “Solo a guardare mi viene il diabete”, “Quella persona non sembra avere il diabete”. I risultati di una nuova survey e un video presentati da Abbott ieri a Roma mettono in evidenza che anche commenti quotidiani come questi possono far male alle persone con
Continua a leggereIl lancio di iniziative per lo screening per il Diabete di tipo 1 (DT1) in diversi Paesi del mondo sta cambiando il modo in cui affrontiamo questa malattia.
Continua a leggereIl Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, che si è riunito il 29 gennaio per la prima seduta del 2025, ha riammesso alla rimborsabilità, in tutte le Regioni, il farmaco BAQSIMI (glucagone spray nasale), trattamento per l’ipoglicemia severa nei pazienti adulti e pediatrici con diabete mellito. Fra le nuove terapie
Continua a leggereCon l’avvento dei nuovi farmaci anti-obesità i medici hanno oggi a diposizione diversi strumenti per aiutare i pazienti, ma si discute su quale metodo sia il più sicuro ed efficace tra i cambiamenti nella dieta e nello stile di vita, la terapia farmacologica, la chirurgia bariatrica o un approccio combinato.
Continua a leggereÈ notizia di oggi che AIFA ha riammesso Baqsimi, la formulazione per via nasale del glucagone, fra i farmaci rimborsabili. Finalmente dopo oltre un anno di attesa si potrà tornare a prendere questo importante salvavita, che soprattutto per i bambini in età scolare a volte diventa indispensabile, evitando agli insegnanti
Continua a leggereGrazie all’impegno costante dell’Agenzia a tutela della salute pubblica e nell’interesse primario dei pazienti, la Commissione Scientifica ed Economica del Farmaco (CSE) di AIFA, nella seduta di novembre 2024, ha espresso parere favorevole all’ammissione alla rimborsabilità del farmaco «Baqsimi» (glucagone spray nasale), trattamento per l’ipoglicemia severa
Continua a leggere