Categoria: Primo piano

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di BAQSIMI, MOUNJARO e AWIQLI

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, che si è riunito il 29 gennaio per la prima seduta del 2025, ha riammesso alla rimborsabilità, in tutte le Regioni, il farmaco BAQSIMI (glucagone spray nasale), trattamento per l’ipoglicemia severa nei pazienti adulti e pediatrici con diabete mellito. Fra le nuove terapie

Continua a leggere

Perdita di peso duratura, quale approccio tra nutrizione, farmaci o chirurgia bariatrica?

Con l’avvento dei nuovi farmaci anti-obesità i medici hanno oggi a diposizione diversi strumenti per aiutare i pazienti, ma si discute su quale metodo sia il più sicuro ed efficace tra i cambiamenti nella dieta e nello stile di vita, la terapia farmacologica, la chirurgia bariatrica o un approccio combinato.

Continua a leggere

Il Diabete in Pillole del dr Andrea Scaramuzza- Edizione straordinaria!! Baqsimi torna rimborsabile!!

È notizia di oggi che AIFA ha riammesso Baqsimi, la formulazione per via nasale del glucagone, fra i farmaci rimborsabili. Finalmente dopo oltre un anno di attesa si potrà tornare a prendere questo importante salvavita, che soprattutto per i bambini in età scolare a volte diventa indispensabile, evitando agli insegnanti

Continua a leggere

Parere favorevole all’ammissione alla rimborsabilità del medicinale «Baqsimi» per il trattamento dell’ipoglicemia severa

Grazie all’impegno costante dell’Agenzia a tutela della salute pubblica e nell’interesse primario dei pazienti, la Commissione Scientifica ed Economica del Farmaco (CSE) di AIFA, nella seduta di novembre 2024, ha espresso parere favorevole all’ammissione alla rimborsabilità del farmaco «Baqsimi» (glucagone spray nasale), trattamento per l’ipoglicemia severa

Continua a leggere

Diabete autoimmune di tipo 1. “Un Passo Avanti” nella sensibilizzazione sulla patologia

 È stata presentata questa mattina la campagna “Un Passo Avanti”, voluta da Sanofi per promuovere una corretta informazione sul diabete autoimmune di tipo 1, sfatare i falsi miti che ancora accompagnano questa patologia e sottolineare l’importanza di una diagnosi precoce.

Continua a leggere
Salta al contenuto