Categoria: Il diabete tipo 2

In pazienti con ‘diabete 2’ esercizio migliora il cuore

Il sistema cardiovascolare dei pazienti con il diabete di tipo 2 invecchia precocemente, ma puo’ essere “ringiovanito” con l’attivita’ fisica. Lo ha scoperto uno studio dell’Universita’ del Colorado che verra’ presentato al meeting Integrative Biology of Exercise. La ricerca ha passato in rassegna tutti gli studi precedenti sul tema, scoprendo

Continua a leggere

Diabete e cuore. Attenzione agli scompensi cardiaci

Non l’infarto, ma lo scompenso cardiaco: ecco qual è il nemico più subdolo per il cuore diabetico. A dirlo lo Studio DYDA (Left ventricular DYsfunction in DiAbetes), promosso dai Centri studio dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), presentato al 48° Congresso EASD, in corso a

Continua a leggere

Riduzione ipoglicemia notturna e migliore stato psicologico: ecco i risultati di LY260554

Sono stati diffusi nel corso del Congresso EASD i risultati relativi a uno studio di fase II sul nuovo analogo dell’insulina basale, LY260554, farmaco in fase di sperimentazione per i pazienti affetti da diabete di tipo 2. Oltre ai risultati clinici, che mostrano una diminuzione dell’ipoglicemia notturna statisticamente significativa, pari

Continua a leggere

Diabete 2, un ormone segnala se c’è rischio cardiovascolare

Più ce n’è nel sangue, maggiore potrebbe essere il rischio  per il cuore. A predire un’eventuale minaccia per l’apparato cardiovascolare dei pazienti affetti da diabete di tipo 2 sarebbe un  nuovo marcatore, la resistina. A rivelarne le potenzialità è uno studio che, condotto da ricercatori della Societa’ italiana di Diabetologia (Sid),

Continua a leggere

Diabete 2, un ormone segnala se c’è rischio cardiovascolare

Più ce n’è nel sangue, maggiore potrebbe essere il rischio  per il cuore. A predire un’eventuale minaccia per l’apparato cardiovascolare dei pazienti affetti da diabete di tipo 2 sarebbe un  nuovo marcatore, la resistina. A rivelarne le potenzialità è uno studio che, condotto da ricercatori della Societa’ italiana di Diabetologia (Sid),

Continua a leggere

Diabete: meno a rischio chi vive nei quartieri piu’ ‘camminabili’

Chi vive in quartieri con maggiori possibilita’ di camminare ha un rischio molto piu’ basso di sviluppare il diabete rispetto a chi abita in zone con piu’ traffico. Lo afferma uno studio canadese pubblicato da ‘Diabetes Care’. I ricercatori dell’Universita’ di Toronto hanno esaminato le informazioni dei registri di salute

Continua a leggere
Skip to content