Categoria: Il diabete tipo 2

Una nuova insulina settimanale può rivoluzionare la terapia del diabete di tipo 2

Nel trattamento del diabete di tipo 2 una nuova formulazione di insulina da somministrare una sola volta a settimana (insulina icodec) si è rivelata efficace e sicura quanto la terapia giornaliera con insulina glargine U100. È quanto emerge da uno studio di fase II presentato al congresso virtuale della European Association

Continua a leggere

Competenze e non solo conoscenze, al via la formazione certificata dei diabetologi di AMD

Prende il via oggi, il primo percorso di formazione per diabetologi, “Prevenzione del rischio cardiovascolare nel diabete” organizzato da AMD con il supporto incondizionato della alleanza Boehringer Ingelheim – Eli Lilly, che consentirà ai discenti di partecipare al processo di certificazione delle competenze

Continua a leggere

Anziani con diabete 2 trattati con metformina, declino cognitivo rallentato e ridotto rischio di demenza

Secondo uno studio prospettico osservazionale, pubblicato su “Diabetes Care”, nei pazienti più anziani con diabete, l’uso di metformina è collegato a un declino cognitivo più lento e a un ridotto rischio di demenza. Più precisamente, in più di 1.000 pazienti seguiti per 6 anni, il tasso di declino della cognizione

Continua a leggere

Il diabete 2 si può prevenire o anche invertire se si evita il sovrappeso

Perdere peso potrebbe prevenire o addirittura invertire il diabete, indipendentemente dalla predisposizione genetica a sviluppare la condizione, secondo quanto emerso da una ricerca presentata al congresso della European Society of Cardiology (ESC) 2020. Come evidenziato dai ricercatori, nel 2019 circa 463 milioni di persone in tutto il mondo soffrivano di diabete, principalmente

Continua a leggere

Dal microbiota intestinale nuove opzioni per prevenire o ritardare il diabete?

La composizione dei microrganismi che popolano il tratto gastrointestinale umano fornisce indizi vitali sulla previsione, prevenzione e trattamento della futura incidenza di diabete di tipo 2. Lo sviluppo di nuovi probiotici e un intervento mirato sulla dieta potrebbero offrire nuovi potenziali approcci per intervenire sulla malattia.

Continua a leggere

Diabete 2, frutta, verdura e cereali integrali possono fermare la malattia

Mangiare più frutta, verdura e cibi integrali riduce il rischio di sviluppare il diabete. È noto da tempo che una corretta alimentazione rappresenta il primo intervento utile a migliorare le prospettive dei pazienti diabetici, e arrivano ulteriori conferme da due studi pubblicati di recente sul British Medical Journal.

Continua a leggere
Skip to content