Categoria: Il diabete tipo 2

Tirzepatide dimostra un’efficacia superiore al GLP-1 standard in termini di riduzione del peso. Studio SURMOUNT-5 sul NEJM

Pubblicati sul The New England Journal of Medicine i risultati completi di SURMOUNT‑5, uno studio clinico di fase 3b, in aperto, che ha valutato sicurezza ed efficacia di tirzepatide rispetto a semaglutide, in adulti con obesità o sovrappeso  in presenza di almeno una co-morbidità correlata al peso e senza diabete.

Continua a leggere

Insicurezza alimentare: da 2 a 3 volte più probabile sviluppare il diabete

Non si possono permettere cibo nutriente, sufficiente o di qualità. Sono costretti, a causa di cattive condizioni economiche, a rinunciare a cibi sani, frutta e verdura fresche, carne o pesce. Sono individui, famiglie e minori che soffrono di ‘insicurezza alimentare’. Patiscono una ‘insicurezza alimentare’ moderata o grave 3,4 milioni di

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, passare a tirzepatide è più vantaggioso che aumentare le dosi di dulaglutide

Per le persone con diabete di tipo 2 non adeguatamente controllato con dosi submassimali di dulaglutide, il passaggio a tirzepatide ha comportato una riduzione dell’emoglobina glicata e del peso corporeo significativamente superiori rispetto all’aumento del dosaggio di dulaglutide

Continua a leggere

Lea e fondo dell’occhio: passo indietro nell’assistenza dei pazienti con diabete

La recente esclusione del fondo oculare di controllo dai Livelli essenziali di assistenza (Lea) rappresenta una decisione allarmante per i pazienti che rischia di compromettere la prevenzione della retinopatia diabetica, una delle principali cause di ipovisione e cecità negli adulti sotto i 65 anni

Continua a leggere
Salta al contenuto