Categoria: Il diabete tipo 2

Prediabete, un intervento precoce e aggressivo può ridurre il rischio di malattie micro e macrovascolari

Una forte evidenza di un aumento del rischio di malattie cardiovascolari nei pazienti con prediabete e il fatto che nella maggior parte dei casi questi pazienti evolvono verso il diabete conclamato supporta un intervento precoce e aggressivo, secondo quanto emerso in una relazione al congresso dell’American Association of Nurse Practitioners (AANP)

Continua a leggere

Soffrire di più di una malattia cardiometabolica cronica raddoppia il rischio di demenza

Secondo uno studio svedese pubblicato sulla rivista Alzheimer’s & Dementia, le persone affette da almeno due patologie tra diabete di tipo 2, malattie cardiache e ictus avrebbero un rischio raddoppiato di sviluppare la demenza, suggerendo la prevenzione della comorbidità come migliore strategia per ridurre il rischio e rallentare lo sviluppo di

Continua a leggere

Diabete 2, esistono integratori in grado di ridurre la glicemia in sostituzione dei farmaci?

Sui «nutraceutici», talvolta indicati come «integratori», esiste da anni un infuocato dibattito tra estimatori e detrattori. Per i primi rappresentano la panacea contro ogni malattia, per i secondi sono un’inutile spesa. In letteratura, nel corso del tempo, sono comparsi articoli che evidenziavano come questo o quell’alimento (solitamente di origine vegetale)

Continua a leggere
Skip to content