Categoria: Il diabete tipo 2

Diabete e salute degli occhi: con l’intelligenza (anche artificiale) si può fermare la retinopatia

Passano gli anni e la glicemia alta, pian piano, danneggia la retina. Silenziosamente, inesorabilmente si sviluppa una malattia che può portare fino alla cecità: si stima che nel corso della vita accada a una persona con diabete su tre, ma la retinopatia diabetica è un problema che in realtà potrebbe essere prevenuto e diagnosticato in tempo,

Continua a leggere

Il sistema di monitoraggio continuo del glucosio sta diventando uno standard of care

Il monitoraggio continuo della glicemia tramite i dispositivi CGM sta diventando sempre più diffuso per la gestione dei pazienti con diabete di tipo 2, e anche le linee guida delle associazioni scientifiche di settore hanno incluso raccomandazioni per il suo utilizzo, come sottolineato in una relazione presentata al Cardiometabolic Health Congress 2022.

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, alcuni farmaci sono più efficaci di altri nel mantenere i corretti livelli glicemici

Nei pazienti con diabete di tipo 2 alcuni ipoglicemizzanti si sono rivelati più efficaci di altri nel mantenere la glicemia entro i livelli target per un periodo maggiore di tempo, mentre nel complesso i farmaci testati non hanno mostrato differenze significative sui benefici vascolari. Sono i risultati di due articoli

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, remissione possibile negli adulti con BMI sano se perdono il 10% del loro peso

Gli adulti con diabete di tipo 2 e un indice di massa corporea compreso tra 21 e 27 kg/m2 hanno un’elevata probabilità di remissione del diabete se perdono il 10% del loro peso iniziale, hanno riferito i ricercatori al congresso della European Association for the Study of Diabetes (EASD) 2022. «Il diabete

Continua a leggere
Salta al contenuto