Categoria: Pediatria

Diabete tipo 1, FID: lo screening su larga scala “si può fare”. Ora accelerare per estenderlo a livello nazionale

“I risultati del progetto ‘D1Ce Screen’ hanno dimostrato la fattibilità di uno screening su larga scala del diabete tipo 1 e della celiachia e rappresentano un’occasione preziosa per dare nuovo slancio al percorso di implementazione della Legge 130/2023. Ora serve accelerare sui decreti attuativi che permetteranno di applicare la normativa

Continua a leggere

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza: insulina inalabile per bambini e ragazzi con diabete tipo 1: i risultati promettenti dello studio INHALE-1

Oggi parliamo di un’innovazione che potrebbe cambiare la gestione quotidiana del diabete per molti bambini e adolescenti. Durante il congresso dell’American Diabetes Association 2025, sono stati presentati i dati dello studio INHALE-1, che ha messo alla prova l’efficacia e la sicurezza dell’insulina inalabile (Afrezza) su 230 giovani pazienti tra i

Continua a leggere

Legge 130/2024 e screening per il diabete mellito di tipo 1: conclusa la fase pilota in quattro regioni, oltre 5000 bambini esaminati

Si chiude con risultati incoraggianti la prima fase dello screening nazionale per il diabete mellito di tipo 1, in applicazione della Legge 130/2023. Questa fase ha coinvolto oltre 5.000 bambini in quattro regioni italiane. Un traguardo che segna l’inizio di una nuova era nella predizione  di una patologia che colpisce migliaia

Continua a leggere

Chetoacidosi diabetica. Marche introduce lo screening obbligatorio per i minori al Pronto Soccorso

La Regione Marche è la prima in Italia ad aver introdotto lo screening glicemico obbligatorio per tutti i minori di età compresa tra 0 e 17 anni che accedono ai Pronto Soccorso del territorio, indipendentemente dal motivo del ricovero. L’iniziativa è stata approvata dalla Giunta Regionale su proposta del vicepresidente

Continua a leggere

Diabete pediatrico di tipo 1, migliora il controllo glicemico ma si deve fare di più

Nei bambini con diabete di tipo 1 in dieci anni il controllo glicemico è migliorato significativamente e si sono ridotti i tassi di chetoacidosi diabetica e ipoglicemia grave, tuttavia molti giovani pazienti non stanno ancora raggiungendo gli obiettivi raccomandati. Sono i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Diabetes

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 in età pediatrica. Sardegna prima regione per incidenza ogni 100mila bambini

Un progetto orientato a favorire l’inclusione scolastica e sportiva dei bambini e delle bambine con diabete T1: è l’iniziativa della Garante per l’infanzia e l’adolescenza della regione Sardegna, Carla Puligheddu, che ha convocato in Consiglio regionale qualche giorno fa, con questa finalità

Continua a leggere

Diabete 1 e celiachia: al via screening gratuiti per i bambini. Perché serve scoprire presto chi è a rischio

Per la prima volta nel nostro Paese si effettuerà uno screening per individuare, nella popolazione pediatrica sana, i ragazzi a rischio di sviluppare il diabete di tipo 1 e la celiachia o entrambe le malattie, in modo da avviare trattamenti precoci ed evitare l’insorgere di complicanze anche gravi.

Continua a leggere
Skip to content